I social network, in particolare Facebook, ogni giorno vengono usati da milioni di persone per comunicare e condividere immagini e foto, ma sempre più spesso sono stati al centro di situazioni tutt’altro che positive, a dimostrazione di quanto un semplice post su una piattaforma social possa avere effetti da non sottovalutare nella vita reale.
E ancora una volta, nei giorni scorsi, si è verificato un caso di licenziamento a causa di un messaggio su Facebook, che non ha mancato di scatenare polemiche.
Il caso si riferisce a Daniela Ciampa, una donna di 38 anni, dipendente della società Euroristorazione, che si occupa della mensa scolastica nel comune di Nichelino. A seguito di un post su Facebook nel quale la donna criticava il servizio offerto dalla mensa scolastica, è arrivata l’iniziale sospensione e il successivo licenziamento da parte dell’azienda.
La donna si è difesa spiegando che si è trattato di un commento scritto da madre di due figli che frequentano la scuola nello stesso comune e fruiscono del servizio di mensa scolastica, e non da dipendente, non essendoci stato alcun riferimento diretto all’azienda per cui lavora. Nonostante ciò il licenziamento è arrivato, e adesso la donna sta pensando di ricorrere al Tribunale del Lavoro.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Nichelino: licenziata per un commento pubblicato su Facebook
I social network, in particolare Facebook, ogni giorno vengono usati da milioni di persone per comunicare e condividere immagini e foto, ma sempre più spesso sono stati al centro di situazioni tutt’altro che positive, a dimostrazione di quanto un semplice post su una piattaforma social possa avere effetti da non sottovalutare nella vita reale.
E ancora una volta, nei giorni scorsi, si è verificato un caso di licenziamento a causa di un messaggio su Facebook, che non ha mancato di scatenare polemiche.
Il caso si riferisce a Daniela Ciampa, una donna di 38 anni, dipendente della società Euroristorazione, che si occupa della mensa scolastica nel comune di Nichelino. A seguito di un post su Facebook nel quale la donna criticava il servizio offerto dalla mensa scolastica, è arrivata l’iniziale sospensione e il successivo licenziamento da parte dell’azienda.
La donna si è difesa spiegando che si è trattato di un commento scritto da madre di due figli che frequentano la scuola nello stesso comune e fruiscono del servizio di mensa scolastica, e non da dipendente, non essendoci stato alcun riferimento diretto all’azienda per cui lavora. Nonostante ciò il licenziamento è arrivato, e adesso la donna sta pensando di ricorrere al Tribunale del Lavoro.
Condividi:
Mi piace:
Correlati
Commenti
Related Posts
Roma: la gestione del verde pubblico comunale va anche ai migranti
(Non) Top 20: gli esclusi illustri tra i dischi usciti nel 2020
Le nuove Tegole che sono pannelli solari (da TESLA)
Xi e Putin grandi amici, ma è davvero così?
About The Author
Scramasax