In ambito tecnologico un uso sempre più consistente stanno registrato negli ultimi anni i sistemi di riconoscimento biometrico, che possono utilizzare, ad esempio, le impronte digitali per assicurare una maggiore accuratezza nel riconoscere i proprietari di smartphone e tablet.
I sistemi di analisi delle impronte digitali da integrare nei dispositivi mobili, tuttavia, possono rivelarsi molto costosi, e in tal senso da Yahoo! Labs è attualmente in fase di sperimentazione un nuovo sistema biometrico che dovrebbe sfruttare il riconoscimento di altre parti del corpo, come le orecchie, riducendo in maniera significativa i costi.
La conferma arriva dalla stessa Yahoo!, che conferma di essere al lavoro su una nuova tecnologia chiamata BodyPrint.
L’intento degli sviluppatori al lavoro sul progetto è quello di utilizzare il display touch-screen dei dispositivi sostituendo i complessi e costosi sistemi di riconoscimento delle impronte digitali, con una tecnologia in grado di riconoscere l’impronta di parti del corpo più grandi come le orecchie o il palmo della mano.
Se da un lato Bodyprint viene descritto come uno strumento meno accurato rispetto ad altri sensori biometrici, dall’altro si potrebbero ridurre in maniera consistente i costi necessari per l’integrazione di questa tecnologia nei dispositivi mobili.