Potrebbe essere la nuova moda tra i giovani. Gli elementi ci sono tutti; colori, design, linee semplici e fresche.
All’interno del quadrante c’è un pannello solare a forma di sorriso che provvede alla ricarica dell’orologio. Tale tecnologia innovativa oltre ad essere economicamente vantaggiosa permetterà di non dover più cambiare le batterie! Un ulteriore vantaggio oltreché economico a salvaguardia dell’ambiente.
Smile Solar è un orologio dall’anima eco-friendly perché parte dei materiali con cui è stato realizzato sono riciclati: resina ABS, PU e tessuto PET.
Per produrlo niente è andato sprecato!
La semplicità del design non può che essere apprezzata. L’accostamento di tinte e materiali ne fanno un prodotto giovane e dinamico adatto al tempo libero, ma che con la sostituzione del cinturino, può diventare anche elegante. l’orologio è resistente all’acqua (5 bar), così come i tessuti e i materiali dei cinturini.
Le varianti di toni e accostamenti sono davvero tanti (15) . I materiali rendono davvero questo prodotto diverso e accattivante.
La meccanica è fornita dalla Miyota, una casa giapponese leader nel settore della produzione di meccaniche automatiche (le monta la stessa Citizen – che ne è anche coproprietaria- Festina, Invicta e molte altre marche meno note, tra cui coloro che si occupano delle repliche di noti marchi). Miyota è ora è tra i leader anche nella produzione di meccaniche a batteria e ad accumulo solare. La Citizen Group si occupa della distribuzione.
Parliamo infine del prezzo: Ufficialmente il prezzo di listino è di € 39,00. Molti negozi però stanno promuovendo offerte anche a € 30,00. Ovviamente su Internet si possono trovare con maggiori riduzione di prezzo.