La qualità della vita sociale e personale è fondamentale arrivati ad una certa età. Cambiano le esigenze, le persone vogliono rimanere attive non solo dal punto di vista fisico ma anche da quello intellettivo, sociale, lavorativo. La tecnologia Beghelli ci viene in supporto. Un supporto attivo, moderno, social, anche da anziani non si deve rimanere indietro, e in più, grazie a questo nuovo Device, si è connessi e più sicuri e facilmente raggiungibili…
Salvalavita è brand storico di Beghelli con prodotti dedicati alla sicurezza di persone anziane e/o in stato di difficoltà. Caratterizzata da semplicità d’uso ed essenzialità nelle funzioni, oggi la linea Salvalavita si arricchisce di un altro device: Salvalavita Smartphone, il primo smartphone Beghelli dedicato all’utenza senior.
Lo smartphone Beghelli ha sistema operativo Android con interfaccia semplificata, sensore di caduta, localizzazione GPS, dual Sim, auricolari e custodia compresa nella confezione. Si può navigare in internet e utilizzare App già precaricate come Whatsapp, meteo, e-mail, guida tv, social.
La grandezza del display è 5,5 pollici. Funzionalità dello Smartphone Beghelli molto utili per le persone più anziane sono tasti e icone molto grandi, volume alto, pulsanti fisici per le funzioni più utilizzate, possibilità di personalizzare con foto i contatti chiamati più di frequente. Sul retro è presente il tasto Salvalavita che, se premuto per 2 secondi, lancia chiamate in vivavoce e SMS a 10 numeri di emergenza precedentemente impostati, inviando anche la posizione. Gli smartphone autorizzati possono verificare la posizione del telefono in qualsiasi momento. Inoltre, il telefono blocca tutte le telefonate e gli SMS in arrivo da numeri che non sono presenti nella rubrica, per evitare le telefonate spam.
Allo smartphone semplificato Salvalavita Beghelli è possibile abbinare Salvalavita Band Plus, un bracciale da polso resistente all’acqua dotato di tasto SOS, che si collega via radio al Salvalavita Phone e consente di chiedere soccorso con la semplice pressione anche se si è a distanza dal telefono, ad esempio sotto la doccia.
Associato al dispositivo, è possibile attivare un abbonamento ai Servizi del Centro Salvalavita, attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, a partire da euro 59,90 all’anno. Grazie alla funzione di geolocalizzazione, gli operatori Beghelli che ricevono l’allarme sui propri monitor, sono in grado di individuare la posizione del dispositivo e, se necessario, fornire tale dato, insieme ad altre informazioni quali dati personali e sanitari del cliente, al servizio sanitario che potrà intervenire in modo rapido e preciso.
Caratteristiche principali:
- dimensioni: 157x74x11mm
- peso: 166g con batteria
- processore: Quad Core 1.5Ghz / Sistema operativo: Android 13 GO Edition / Memoria: 2GB RAM+16GB ROM
- tre tasti fisici per le funzioni più utilizzate
- tasto Salvalavita sul retro
- display LCD da 5,5”
- batteria ricaricabile al Litio in dotazione: 4,35V 3000mAh
- localizzazione GPS
- sensore di caduta
- fotocamera principale 8MP / Fotocamera frontale 5MP / Flash
- vibrazione
- volume alto
- funzione chiamata rapida con la possibilità di abbinare una foto
- funzione voce su digitazione numeri
- funzione blocco chiamate indesiderate
- ricevitore radio FM
- torcia
- App precaricate: Whatsapp, meteo, e-mail, guida tv, ecc
In dotazione:
- Auricolari
- Cover in silicone
- Caricabatterie con connettore USB-C
Abbinabile al bracciale Salvalavita Band Plus
Lo smartphone Salvalavita Beghelli è distribuito attraverso le principali realtà della GDO di elettronica, nei centri specializzati di telefonia mobile, sullo store on line Beghelli e sulle principali piattaforme di e-commerce.
Prezzo sullo store Beghelli solo smarphone: € 119,00
Prezzo sullo store Beghelli smartphone+bracciale Band Plus: € 139,00
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.