La diffusione degli smartphone e l’enorme quantità di app di comunicazione e social network hanno contribuito a cambiare radicalmente, nell’ultimo decennio, il modo in cui le persone comunicano tra loro, ma in realtà è già da molti anni che la tecnologia offre tanti metodi di interazione tra le persone spingendo ad utilizzare forme di comunicazione diverse dal solito per restare in contatto con amici e familiari.
Uno strumento che a distanza di molti anni continua ancora oggi ad essere molto utilizzato da milioni di persone, ad esempio all’interno di chat, forum e siti web, sono le immagini GIF, quel particolare formato che contiene anche una breve animazione. Proprio questo speciale formato di immagine compie oggi 30 anni, e il celebre social network Facebook per celebrare questo importante anniversario, ha annunciato l’integrazione delle GIF nei commenti, permettendo così agli utenti della piattaforma di inserire le GIF nei commenti postati sul social network.
Il formato Graphics Interface Format (GIF), è stato creato da Steve White, programmatore che lavorava per l’azienda CompuServe, nel lontano 15 giugno 1987 (appunto 30 anni fa) e l’idea alla base del progetto era di creare un nuovo formato per le immagini che riuscisse a supportare i colori riuscendo comunque a sfruttare un sistema di compressione in grado di rendere più leggere le dimensioni dell’immagine, sostituendo così il formato RLE usato fino a quel momento, che mostrava però immagini in bianco e nero.
Da allora le GIF hanno registrato una enorme diffusione nel web spingendo milioni di utenti ad utilizzarle, e la successiva integrazione dell’animazione ha reso questo formato ancora più popolare trasformandolo in uno dei più utilizzati ancora oggi nonostante siano passati 30 anni dalla creazione.
Facebook ha deciso di non lasciarsi scappare l’occasione di celebrare il trentennale della creazione del formato GIF, e per festeggiarlo al meglio ha annunciato la disponibilità delle GIF nel social network all’interno dei commenti. Fino ad oggi il social network permetteva di usare le GIF negli aggiornamenti di stato, ma adesso permette anche di utilizzarle all’interno dei commenti, grazie ad una libreria dedicata in cui è presente un’ampia selezione di GIF.
Non stupisce il fatto che Facebook abbia deciso di offrire ai propri utenti la possibilità di condividere GIF anche sul social network attraverso i commenti, considerando che l’esperienza ha dimostrato il successo di questo strumento. La società già nel 2015 aveva introdotto le immagini GIF su Messenger registrando una enorme popolarità che si è tradotta in 13 miliardi di GIF condivise, circa 25.000 al minuto. La stessa azienda conferma, inoltre, che nell’ultimo anno questo numero è addirittura triplicato.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Le GIF compiono 30 anni, e Facebook le celebra inserendole nei commenti
La diffusione degli smartphone e l’enorme quantità di app di comunicazione e social network hanno contribuito a cambiare radicalmente, nell’ultimo decennio, il modo in cui le persone comunicano tra loro, ma in realtà è già da molti anni che la tecnologia offre tanti metodi di interazione tra le persone spingendo ad utilizzare forme di comunicazione diverse dal solito per restare in contatto con amici e familiari.
Uno strumento che a distanza di molti anni continua ancora oggi ad essere molto utilizzato da milioni di persone, ad esempio all’interno di chat, forum e siti web, sono le immagini GIF, quel particolare formato che contiene anche una breve animazione. Proprio questo speciale formato di immagine compie oggi 30 anni, e il celebre social network Facebook per celebrare questo importante anniversario, ha annunciato l’integrazione delle GIF nei commenti, permettendo così agli utenti della piattaforma di inserire le GIF nei commenti postati sul social network.
Il formato Graphics Interface Format (GIF), è stato creato da Steve White, programmatore che lavorava per l’azienda CompuServe, nel lontano 15 giugno 1987 (appunto 30 anni fa) e l’idea alla base del progetto era di creare un nuovo formato per le immagini che riuscisse a supportare i colori riuscendo comunque a sfruttare un sistema di compressione in grado di rendere più leggere le dimensioni dell’immagine, sostituendo così il formato RLE usato fino a quel momento, che mostrava però immagini in bianco e nero.
Da allora le GIF hanno registrato una enorme diffusione nel web spingendo milioni di utenti ad utilizzarle, e la successiva integrazione dell’animazione ha reso questo formato ancora più popolare trasformandolo in uno dei più utilizzati ancora oggi nonostante siano passati 30 anni dalla creazione.
Facebook ha deciso di non lasciarsi scappare l’occasione di celebrare il trentennale della creazione del formato GIF, e per festeggiarlo al meglio ha annunciato la disponibilità delle GIF nel social network all’interno dei commenti. Fino ad oggi il social network permetteva di usare le GIF negli aggiornamenti di stato, ma adesso permette anche di utilizzarle all’interno dei commenti, grazie ad una libreria dedicata in cui è presente un’ampia selezione di GIF.
Non stupisce il fatto che Facebook abbia deciso di offrire ai propri utenti la possibilità di condividere GIF anche sul social network attraverso i commenti, considerando che l’esperienza ha dimostrato il successo di questo strumento. La società già nel 2015 aveva introdotto le immagini GIF su Messenger registrando una enorme popolarità che si è tradotta in 13 miliardi di GIF condivise, circa 25.000 al minuto. La stessa azienda conferma, inoltre, che nell’ultimo anno questo numero è addirittura triplicato.
Condividi:
Mi piace:
Correlati
Commenti
Related Posts
Lampadine tascabili luminose vendute on-line, quale verità
Amazon: il lancio in orbita dei satelliti per connettere il mondo si avvicina
Nuovo traguardo per Instagram: sono 500 milioni gli utenti attivi ogni mese
Accordo Vodafone Telecom per le reti mobili e il 5G in Italia
About The Author
Scramasax