Più di un orologio, uno strumento non invasivo, come molti altri smarthwatch. Discreto, elegante ma con molte funzioni.
La nascita di Cogito Smartwatch si deve innanzi tutto al designer francese Xavier Houy che ha creato COGITO CLASSIC che nella sua idea, si sarebbe dovuto indossare come un orologio convenzionale. È possibile esprimere il proprio stile attraverso una serie di eleganti scelte di colore e materiali che vanno da strutture della cassa in materiale sintetico, all’acciaio; ai cinturini in stoffa oppure in nylon colorata, fino al più pregiato cuoio.
Cogito Smartwatch è stato pensato così: elegante e sportivo quanto serve. E’ innanzitutto un orologio. Tutte le sue funzionalità extra sono ben celate nel fondo dell’orologio (che funge da display). Annegato in esso ci sono le varie icone che si illuminano secondo la necessità d’uso. All’arrivo del messaggio, di una telefonata, per il funzionamento remoto della fotocamera, per far suonare la playlist. Condizione essenziale è il collegamento al proprio smarphone o al tablet. Con una apposita app, scaricabile, in un attimo tutte le funzioni dell’orologio possono essere personalizzate, dagli avvisi, alle notifiche,
Abbiamo detto che in apparenza è un normale orologio dalla cassa rotonda, quadrante nero, lancette delle ore e minuti – ma con la semplice pressione di un tasto diventa molto di più, quel volto nero è in realtà un display digitale, notifica le chiamate in arrivo indicando il nome, messaggi di varia tipologia, sms e whatsapp, tweet, e-mail, così come gli appuntamenti del calendario. Ci sono vari allarmi programmabili e doppio orologio per chi viaggia.
A differenza di molti smartwatch attualmente in commercio, il Cogito non necessita di continue o periodiche ricariche, ma grazie alla tipologia prescelta della doppia batteria al quarzo e al basso consumo richiesto, tale carica dura per quasi un anno.
Altra peculiarità è la sua condizione di vita equiparabile sempre ai migliori orologi, può essere sottoposto a stress fisici e di durata, essere tenuto tranquillamente al mare oppure in piscina. La sua portata sarà tanto utile per evitare di dover esporre il nostro cellulare a polvere, sabbia o all’acqua. Il Cogito Smartwatch se tenuto ad una distanza accettabile potrà rendervi le informazioni più necessarie, anche sott’acqua (10ATM)
Il suo prezzo può partire – presso i negozi di elettronica da €149 fino a €299 (prezzo molto interessante)
Cogito POP: