Tag: #italianfood
Cucina
Mentre le immagini stonate di un cibo che non serve più come nutrimento, ma vittima di una tortura per produrre solo like asettici e annoiati, qualcuno vira e torna …
Attualità
Roma si prepara a diventare il fulcro della gastronomia e di un refresh vero e proprio per quanto concerne il settore dell’hotellerie e lo farà anche con uno degli …
Cucina
Le tradizioni del luogo di origine ( soprattutto le nostre italiane) hanno un fascino indiscusso, intriso di storia, emozioni e rituali che si tramandano di generazione in generazione. Sono …
Attualità
No pane e no pasta. Così si presenta per ora il menu (solo degustazione no carta) di EGO il nuovo ristorante in via Etruria 35 nel quartiere San Giovanni …
Attualità
In un panorama dove tutti vogliono stupire, impressionare, firmare con originalità i piatti, quello che si fa ricordare è la semplicità . Quello che può sembrare un piatto di …
Attualità
Carbonara! Un nome riconoscibile in tutto il mondo, forse a volte un piatto un po’ troppo reinterpretato, ma sicuramente il più consumato a Roma, sia in casa che nei …
Attualità
I L’ordine, il clic, l’ attesa… finalmente l’arrivo del contenitore di sorprese: il pacco! Mai come in questo ultimo periodo abbiamo dato spazio a ritrovare le emozioni di poter …
Attualità
A Roma si dice Supplì, a Catania Arancino, a Palermo Arancina… ma il comun denominatore è lo stesso: cibo da strada buono! Paese che vai, usanza che trovi e …
Attualità
Decisa, volitiva e determinata è la cucina di Micaela di Cola (alias MikyChef) Excecutive Chef di Lux Food Experience il nuovo riferimento nel Porto Turistico di Roma a Ostia. …
Attualità
Agosto è il mese in cui anche ad occhio nudo si possono vedere le Perseidi, o meglio conosciute come “stelle cadenti”. Le “figlie di Perseo” nell’antichità divennero poi trasformate …
Attualità
Con la convinzione sempre più forte che “il Molise esiste” e lo abbiamo confermato dandone prova con l’articolo dello scorso dicembre (https://www.laragnatelanews.it/interviste/il-molise-esiste-e-produce-un-olio-regale/58197.html) in cui abbiamo scambiato quattro chiacchiere con …
Attualità
Mai come in questo momento “focalizzare” una proiezione ci sembra così necessaria e propositiva. Prepararci per uscire, sempre un po’ distrattamente e di fretta per i mille impegni da …
Attualità
Se Jules Verne fosse vissuto al giorno d’oggi avrebbe fatto incontrare ai suoi Fogg e Passepartout anche i colorati e variegati profumi del cibo. Paese dopo paese avrebbero incontrato …
Attualità
Mangiare un Kg di carbonara e non pagare! No , non vi sto suggerendo di trovare l’escamotage del capello nel piatto al ristorante per non pagare il conto o …
Cucina
Un paese si scopre anche dal cibo. Le tradizioni di alcuni ci portano lontano nel tempo, storie, usanze tipiche e ricordi tramandati, altri invece ci appaiono più semplici, ma …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.