Uno degli appuntamenti calcistici più importanti del mese di giugno è senza dubbio quello della fase finale della UEFA Nations League, che vedrà di fronte le quattro nazionali rimaste ancora in corsa in quella che è la quarta edizione della competizione. Si tratta di Germania, Portogallo, Spagna e Francia, che sono le vincitrici dei rispettivi quarti di finale disputati in andata e ritorno a fine marzo, e che si giocheranno il trofeo con la formula della Final Four.
Tre di queste selezioni hanno già vinto il torneo e la Spagna è la squadra campione in carica. La Roja due anni fa la Croazia in finale ai calci di rigore. L’Italia, medaglia di bronzo in quell’ultima edizione, non è riuscita a qualificarsi in quanto eliminata ai quarti dalla Germania al termine di una doppia sfida entusiasmante. Vediamo allora il format e date dei match, nonché quali squadre hanno più chance di alzare la coppa.
Format e date
Come detto, la fase finale della Nations League si disputerà come al solito con la formula della Final Four, quindi con semifinale in gara unica e poi la finale. È in programma, come di consueto, anche la finale per il terzo posto fra le due squadre perdenti in semifinale. Le quattro partite in questione si giocheranno in due stati in Germania. Gli accoppiamenti sono stati decisi con un sorteggio e, per scopi amministrativi, la Germania è stata collocata nella prima semifinale. Tutte le gare prevedono, in caso di parità, eventuali tempi supplementari e calci di rigore.
La prima semifinale è Germania-Portogallo e va in scena il 4 giugno ore 21 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. La seconda semifinale è Spagna-Francia e si gioca invece il 5 giugno alla stessa ora alla MHPArena di Stoccarda. La MHPArena sarà poi anche teatro della finale per il 3° posto, in programma l’8 giugno, stesso giorno della finale che si disputa invece all’Allianz Arena.
Le favorite per il successo
Cerchiamo di capire allora quale di queste nazionali ha più possibilità di arrivare al trionfo finale, e qual è ad oggi più o meno la gerarchia della favorite. Considerando il livello assoluto di tutte le formazioni in corsa è davvero difficile indicare una di queste come nettamente favorita: è inevitabile infatti che un mini-torneo del genere si presenti aperto a tutti i risultati. Ad ogni modo, quando siamo arrivati a poche settimane dalle sfide, le quote sulla Nations Leagueattribuiscono qualche possibilità in più di trionfo a Germania e Spagna, davanti a Francia e Portogallo. I tedeschi partono leggermente favoriti, anche perché questa fase finale si disputa proprio davanti al loro pubblico.
La Mannschaft viene considerata avanti sulla carta rispetto al Portogallo nella prima partita di questa fase finale del torneo. Invece la Roja, campione in carica e fresca campione d’Europa, è l’altra candidata principale alla vittoria e viene reputata di poco favorita nella seconda semifinale contro la Francia, ma in questo caso si tratta proprio di dettagli. In ogni caso, gli esperti considerano tutte le nazionali molto vicine tra loro. Solo il Portogallo di Cristiano Ronaldo sembra partire leggermente indietro rispetto alle altre.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.