Lazio, Maccabi Tel Aviv e Maccabi Haifa: nasce un’alleanza per un calcio che unisce, tra inclusione e turismo sportivo

Lo sport come strumento di dialogo, inclusione e crescita culturale: è questo il messaggio al centro dell’incontro che ha riunito i vertici della S.S. Lazio, del Maccabi Tel Aviv e del Maccabi Haifa presso “The Leo David Maccabi Campus” di Tel Aviv. Un evento significativo che ha sancito l’avvio di una nuova collaborazione tra i tre club, fondata su valori condivisi e sull’impegno a contrastare ogni forma di discriminazione, favorendo l’integrazione sociale attraverso il calcio.

Oltre agli aspetti sportivi e tecnici, la partnership mira a rafforzare il legame tra sport e turismo, creando occasioni di scambio tra tifosi, giovani atleti e famiglie. L’obiettivo è favorire l’incontro tra culture diverse e consolidare le relazioni tra Italia e Israele anche attraverso il turismo sportivo.

“Sono fiero di avviare questa collaborazione con la storica organizzazione Maccabi, che riunisce i due prestigiosi club israeliani di Tel Aviv e Haifa”, ha dichiarato il presidente della Lazio, Claudio Lotito. “Le nostre realtà condividono una lunga tradizione, la multidisciplinarità e una forte vocazione educativa. Per questo stiamo lavorando a un Memorandum of Understanding, che consentirà di sviluppare sinergie tecniche e promuovere iniziative culturali e sportive, tra cui una campagna di sensibilizzazione contro l’odio e la discriminazione razziale.”

Anche Lion Cohen, Vice CEO & Direttore Generale del Dipartimento Calcio di Maccabi Israel, ha sottolineato l’importanza dell’intesa: “Siamo lieti di collaborare con un club di grande prestigio come la Lazio. L’intento è quello di rafforzare la cooperazione non solo nell’ambito calcistico, ma anche in altri settori, come quello sociale, culturale e turistico. Auguriamo il meglio a tutte le parti coinvolte in questa importante alleanza tra i club e tra le nostre nazioni.”

Israele, negli ultimi anni, ha investito molto nello sviluppo del turismo sportivo, grazie a condizioni climatiche favorevoli che permettono attività all’aperto durante tutto l’anno. Già nel 2013 il Paese è stato scelto per ospitare la XIX edizione dei Campionati Europei di calcio Under 21, confermando il suo ruolo sempre più rilevante nello scenario sportivo internazionale.

L’accordo tra Lazio, Maccabi Tel Aviv e Maccabi Haifa rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa andare oltre i confini del campo da gioco, diventando un ponte tra culture, un motore per il turismo internazionale e un simbolo di unione tra popoli e comunità.

Commenta