Now Trending:
  • Pietro Orlandi e il nuovo appello a Leone XIV
  • Al via il Conclave: oggi la prima fumata
  • Nonostante. Quando la poesia diventa un film con e di Mastandrea. Recensione senza spoiler
  • Cambia la patente, sarà digitale, Europea e si potrà prendere a 17 anni

La Ragnatela News

Menu
  • Home
  • Attualità
  • Motori
  • Life Style
    • Salute
    • Intrattenimento
    • Cucina
    • Sport
    • Video divertenti
    • Viaggi
    • Racconti
    • Posta
    • Poesie
    • Amici a 4 zampe
      • A Spasso con Alf
    • Casa Editrice
    • BookShop online
  • Tecnologia
Home
Attualità
Bonus Psicologico, il Governo stanzia 20 milioni di Euro [#bonuspsicologo]

Bonus Psicologico, il Governo stanzia 20 milioni di Euro [#bonuspsicologo]

Maurizio Murgia 23 Febbraio 2022 Attualità, Salute Nessun commento

Dopo  lunghi dibattiti in Aula, ai quali ha fatto seguito una sospensione dovuta ad accesi dibattiti tra diverse visioni e divisioni degli schieramenti,  il Governo ha  approvato il “Bonus Psicologo”: la sovvenzione prevista per supportare la salute mentale e alla prevenzione dei disagi psichici nei giovani e nelle fasce più deboli della popolazione, categorie messe a dura prova dai due anni di pandemia.

Il bonus psicologo arriverà a 600 euro all’anno e potrebbe riguardare circa 18 mila persone: avrà come  parametro l’Isee, con il tetto massimo fissato a 50mila euro puntando a favorire i redditi più bassi. L’emendamento da 20 milioni di Euro, a firma del deputato Pd Filippo Sensi, è stato approvato in commissione Affari Costituzionali e Bilancio come modifica al dl Milleproroghe, sarà destinato in parte alla rete d’assistenza pubblica, e in parte come un “bonus” nell’assistenza privata.

Il #bonuspsicologo, così chiamato dai più, permetterà a molti cittadini (proporzionalmente al proprio reddito) di usufruire di un vero e proprio aiuto economico per sostenere i costi delle sedute dello psicoterapia.  Ciascun cittadino potrebbe avere fino a 600 euro l’anno per le varie sedute. Sono poi stati  stanziati 10 milioni per potenziare le Asl e i consultori del servizio sanitario nazionale.

Con il bonus si interviene sull’emergenza accesa dalla pandemia, con l’obiettivo di sempre di potenziare il servizio socio-sanitario pubblico. Grazie all’impulso dei vari “Ordini degli Psicologi”, sin dal primo giorno del primo lockdown, è stato messo il disagio psicologico derivato o acuito dall’emergenza pandemica al centro del dibattito politico. Anche le Regioni – autonomamente hanno ulteriormente rifinanziato fondi per il potenziamento dei servizi sul territorio e nelle scuole. Un impegno  con validità triennale, fino al 2025.

 

Bisogna attendere che la legge di conversione del decreto Milleproroghe venga approvata da Camera e Senato. Le modalità di richiesta, di assegnazione ed erogazione verranno stabilite con un successivo decreto del Ministero della Salute in concerto col MEF, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge: concretamente – molto probabilmente – potrà manifestarsi in  un voucher, erogato dal medico di base.

Il «bonus psicologico» si  potrà richiedere quale  contributo economico,  fino a un massimo di 600 euro. Il contributo servirà a pagare «sessioni di psicoterapia  fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti all’albo degli psicoterapeuti». Il contributo verrà erogato per fasce Isee al fine di sostenere le persone con Isee più basso». Sarà escluso dal bonus chi ha un Isee superiore ai 50mila euro. Questo intervento, così come pensato dovrebbe poter riguardare circa  16mila persone. Le modalità di presentazione della domanda per accedere al contributo, l’entità e i requisiti anche reddituali per la sua assegnazione saranno stabiliti da un decreto del ministero della Salute adottato di concerto con quello dell’Economia.

In una recente intervista proprio il Ministro Speranza aveva così dichiarato: “Penso che il grande tema della salute mentale sia fondamentale per i prossimi mesi, è una partita molto significativa. Ospiteremo il summit sulla salute mentale. Stiamo lavorando in queste ore al bonus e penso che già nel Milleproproghe daremo un segnale in questa direzione. Il bonus probabilmente ci sarà e stiamo lavorando anche a un finanziamento per l’assistenza alla salute psicologica, non solo per i ragazzi. Il bonus è una prima risposta, ma io mi impegno per risorse per la salute mentale”.

 

 

Post Views: 984

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Related Posts

Lavori in corso. A primavera Arexons e i suoi prodotti per trattare il metallo… Vernifer/Ferox/Stucco per Metallo

Maurizio Murgia 26 Aprile 2016

Geronimo Stilton debutta nel mondo degli audiolibri grazie a FABA

Maurizio Murgia 11 Giugno 2020

Una Mela al giorno… contro le infiammazioni del nostro organismo [gli esosomi]

Andrea Baglioni 17 Maggio 2022

Maturità 2021 piena di novità e incertezze: come si svolge l’esame di stato

Manuele Riccio 16 Giugno 2021

About The Author

Maurizio Murgia

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo del Lazio. Giornalista radiofonico. Esperto redazione Motori e nuove tecnologie

CommentaAnnulla risposta

Cerca

  • Facebook
  • Instagram
  • Amazon
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

I più letti

  • Kia Sportage, arriva la 5^ generazione
    12 Giugno 2025 0
  • Roma, il tramonto, un buon aperitivo, una …
    3 Giugno 2025 0
  • L’avena come Ozempic: la colazione che fa …
    3 Giugno 2025 0
  • Che differenza c’è tra fringe benefit e …
    2 Giugno 2025 0
  • Psg campione d’Europa, 5 a 0 e …
    1 Giugno 2025 0

Rilievo

Al via il Conclave: oggi la prima fumata

Nonostante. Quando la poesia diventa un film con e di Mastandrea. Recensione senza spoiler

Strage di Erba: ricorso respinto per Rosa e Olindo

Natale 2024

MOIGE: Al via il tour contro il cyberbullismo in collaborazione con la Regione Lazio e province.

Le professioni più ricercate nel Design secondo SPD Scuola Politecnica di Design

La Ragnatela News
La Ragnatela News Copyright © 2025. LA RAGNATELA NEWS È UNA TESTATA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA N. 68/2018 DEL REGISTRO STAMPA / LA RAGNATELA EDITORE SRLS - P.IVA: 13567491009
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d