Suzuki presenta le: GSX-8T e GSX-8TT moderne ma con lo stile classic-Naked o retrò

Suzuki ha svelato in anteprima mondiale due nuovi modelli: la GSX-8T e la GSX-8TT. Disegnate nel Centro Stile Suzuki Europeo presso la sede di Suzuki Italia a Torino seguendo il concept Retro Spirit, Next Generation Performance, queste due motociclette fondono linee classiche con elementi moderni, ispirandosi a leggendari modelli del passato. Il loro design neo-rétro richiama la celebre T500 Titan prodotta da Suzuki Motor Corporation dal 1967, primo modello importato in Italia a partire dal 1970. La lettera ‘T’ richiama la T500 soprannominata Titan, che ha ispirato l’intero progetto stilistico.
Per la 8TT, la seconda ‘T’ rappresenta il concetto di Timeless, espressione del design senza tempo che la contraddistingue. Si differenzia dalla GSX-8T per il cupolino ispirato alla mitica moto degli Anni ‘80: la Suzuki GS1000 in configurazione racing utilizzata nel campionato americano AMA. Il raddoppio della T sottolinea dunque la rinascita di queste linee vintage in stile contemporaneo.

Autentiche Instant Classic
In quanto reinterpretazioni in chiave moderna della T500 Titan e della GS1000, le nuove Suzuki GSX-8T e GSX-8TT si collocano nel segmento Neo Rétro.
Suzuki non si limita a ricalcare le forme del passato ma le rivisita combinando fascino classico, stile contemporaneo e tecnologia attuale. Il risultato finale è un design sofisticato dal carattere nostalgico, finiture di qualità e prestazioni di alto livello, rendendo le GSX-8T e GSX-8TT autentiche instant classic.

Le origini
Il design della GSX-8T e della GSX-8TT si ispira alla T500 “Titan” rielaborando gli stilemi del passato, alternando linee tese a tratti più morbidi. Le linee arrotondate del capiente serbatoio da 16,5 litri ricordano quello della T500 conferendo uno stile rétro e, al contempo, una presa sicura e stabile sulle ginocchia.
Sulle carene è presente l’emblema GSX-8, ispirato alla palla da biliardo con il numero 8, e lo stemma SUZUKI scolpito in 3D.

La cornice del faro circolare ha una finitura metallica che richiama i gruppi ottici tipici delle moto Suzuki anni ‘60 e ‘70. L’elemento orizzontale che lo attraversa aggiunge modernità alla firma luminosa, insieme alle compatte frecce a LED. La stessa tecnologia è impiegata anche per la luce posteriore visibile in ogni situazione.
Un ulteriore segno particolare delle GSX-8T e GSX-8TT sono i primi specchietti bar end proposti da Suzuki, che combinano look vintage e funzionalità raffinata. Posizionati alle estremità del manubrio, riducono l’interferenza con il corpo del pilota e migliorano la visibilità posteriore.

La sella della GSX-8T, definita tuck and roll, presenta un profilo rétro e una texture raffinata che conferiscono un look e una qualità superiori. Modellata con particolare cura nella forma laterale e nel sostegno generale, offre un comfort adatto alle lunghe distanze.
Per la GSX-8TT, la sella è rifinita con impunture rosse che aggiungono un ulteriore tocco sportivo allo stile della moto.
Le cover laterali del motore sono in finitura nera e completano il design complessivo elegante e raffinato.

Un quadro tecnico all’avanguardia
Un altro chiaro segno di continuità con la T500 Titan emerge sotto il profilo tecnico: la GSX-8T e la GSX-8TT abbinano maneggevolezza ad alte prestazioni, inserendo un potente bicilindrico frontemarcia in un robusto telaio a traliccio in acciaio.

Caratteristiche del Motore:

  • Motore bicilindrico parallelo DOHC da 776 cm³ che offre un perfetto equilibrio tra potenza fluida e controllabile ai bassi regimi e una piacevole sensazione di prestazioni brillanti agli alti regimi.
  • L’albero motore con fasatura a 270 gradi contribuisce a mantenere una sensazione piacevole, simile a quella dei modelli V-twin di Suzuki, come la SV650.
  • Il Suzuki Cross Balancer, il primo bilanciatore primario di questo tipo su una moto di serie, contribuisce a un funzionamento fluido e a un design del motore compatto e leggero.
  • Il controllo dell’ingresso del sistema di raffreddamento accelera il riscaldamento del motore e aiuta a mantenere temperature di esercizio costanti.
  • I corpi farfallati elettronici garantiscono una risposta fedele e una risposta dell’acceleratore lineare.
  • Il sistema di scarico 2-in-1 è dotato di un catalizzatore a doppio stadio all’interno del collettore, che aiuta a soddisfare gli standard sulle emissioni Euro 5+ e presenta un design corto e accattivante.
  • Il cambio a 6 marce consente cambi di marcia fluidi e una migliore controllabilità.
  • Il sistema Suzuki Clutch Assist System (SCAS) riduce l’affaticamento durante i lunghi viaggi e contribuisce a cambi di marcia più morbidi.

Caratteristiche del (S.I.R.S.):

  • Il Suzuki Drive Mode Selector (SDMS) aiuta il pilota ad adattare le prestazioni alle condizioni della strada, della scena di guida o allo stile di guida preferito.
  • Il sistema di controllo della trazione Suzuki (STCS) con 3 modalità (+ OFF) consente un maggiore controllo del comportamento della moto in diverse condizioni di guida.
  • Il sistema elettronico ride-by-wire di Suzuki garantisce un’azione dell’acceleratore che risponde fedelmente alle intenzioni del pilota.
  • Il sistema Quick Shift bidirezionale di Suzuki (con impostazioni ON/OFF) consente cambi di marcia più rapidi, fluidi e sicuri senza usare la leva della frizione durante la marcia.
  • Il sistema ABS contribuisce a una frenata più stabile, aiutando a prevenire il bloccaggio delle ruote anche in caso di frenate brusche.
  • Il sistema Suzuki Easy Start avvia il motore con una semplice e rapida pressione del pulsante di avviamento.
  • La funzione Low RPM Assist di Suzuki aiuta a mantenere il regime minimo del motore per partenze più fluide e semplici.

I sistemi elettronici prevedono: – “Scegliiltiro” – Suzuki Drive Mode Selector con tre modalità di guida, – “Aprisereno” – Suzuki Traction Control System regolabile su tre livelli e disattivabile, –  l’acceleratore ride-by-wire. –  i dispositivi Suzuki Easy Start System e “Partifacile” – Low RPM Assist. – “Cambiarapido” – Bi-directional Quick Shift System, affiancato da una frizione assistita antisaltellamento.

Prezzi e tempi di consegna
La GSX-8T, in vendita a partire da 10.910 euro, è disponibile in tre colorazioni: Verde Lisbona, Oro Lima e Nero Parigi.
Per la GSX-8TT, con prezzo di partenza da 11.560 euro, la scelta è tra due colorazioni: Nero Dubai con accenti rossi e gialli e Verde Rio con accenti dorati e arancioni.
Entrambi i modelli sono disponibili in versione depotenziata da 35 kW guidabili con patente A2.
Le prime consegne sono previste per settembre.

Commenta