Nasce una nuova Aprilia Tuono: il futuro del divertimento su due ruote
Nuove generazioni di motociclisti, appassionati e sempre più competenti, sanno che un rivoluzionario strumento di puro divertimento è all’orizzonte. Con la nascita di Aprilia Tuono 457, il marchio italiano aggiunge un nuovo gioiello alla sua collezione, unendo tradizione e innovazione per affermarsi ancora una volta come punto di riferimento per gli amanti delle due ruote.
I giovani motociclisti hanno già dimostrato di apprezzare l’impegno di Aprilia nell’ascoltare e soddisfare le loro esigenze di adrenalina e libertà. L’RS 457 ha rappresentato un salto di qualità, concepita a Noale con tutta l’expertise della casa veneta nel creare moto sportive di carattere. Ora, quella stessa base tecnica di eccellenza si evolve in una nuova forma, dando vita alla Tuono 457, una naked autentica, progettata per rendere ogni viaggio quotidiano e ogni gita nel tempo libero un’esperienza unica.
La Tuono 457 porta un nome leggendario che, fin dalla sua prima apparizione, è stato sinonimo di alta tecnologia, prestazioni eccellenti e puro piacere di guida, sia su strada che in pista. Questa nuova incarnazione mantiene intatti i valori essenziali della gamma Tuono, ma lo fa con uno stile più giovane e irriverente, pensato per conquistare il cuore delle nuove generazioni.
Caratteristiche che la rendono unica La Tuono 457 non si limita a seguire le orme delle sue illustri antenate; introduce dettagli che la rendono esclusiva e senza paragoni. È l’unica Tuono in gamma a rinunciare al cupolino solidale al telaio, offrendo al suo posto un gruppo ottico essenziale, dal design minimalista, perfettamente in linea con l’estetica di una naked pura. Questa scelta stilistica non è solo una dichiarazione di anticonformismo, ma anche un modo per comunicare agilità e modernità.
Dietro al suo manubrio alto si cela una tradizione di guida sublime e adrenalinica. La nuova Tuono non scende a compromessi: combina prestazioni elevate, ergonomia pensata per lunghi viaggi e un controllo intuitivo, per una connessione completa tra pilota e macchina. È una moto che invita a osare, senza mai rinunciare alla sicurezza e alla qualità costruttiva che il marchio Aprilia garantisce.
Una moto per una nuova generazione Aprilia Tuono 457 si rivolge a una platea giovane, dinamica e desiderosa di distinguersi. Con un design accattivante e caratteristiche all’avanguardia, si presenta come la compagna perfetta per chi cerca una moto versatile, capace di trasformare ogni spostamento in un’avventura indimenticabile.
Con questa nuova creazione, Aprilia riafferma il suo ruolo di pioniere nel mondo delle motociclette, anticipando le tendenze e rispondendo con audacia alle richieste di una generazione che vuole molto di più di una semplice moto: vuole uno stile di vita.
Tutto il design di Tuono 457 è nuovo e nasce da un foglio bianco sul quale i designer Aprilia hanno immaginato tratti essenziali e superfici compatte, evolvendo il linguaggio stilistico che rende tutte le Aprilia assolutamente riconoscibili e uniche. Il gruppo ottico anteriore full LED mantiene il caratteristico triplo faro tipico di tutte le Aprilia, ma lo interpreta in modo innovativo, anche grazie alla presenza del piccolo spoiler inferiore, omaggio a quello della mitica Tuono 1000 R bicilindrica, ma anche coerente con il design di tutte le Aprilia stradali in gamma, dove è evidente l’applicazione di soluzioni aerodinamiche evolute. Il nuovo serbatoio ha forme che trasmettono sportività ed ha un’ergonomia studiata appositamente per abbinarsi all’ampio manubrio, a vantaggio di una guida dinamica e divertente. Inedito è anche il design dei fianchetti e del codino, in linea con lo stile essenziale di Tuono 457. Il gruppo ottico posteriore è anch’esso full LED. Il motore bicilindrico con funzione portante è volutamente lasciato scoperto, enfatizzando la sua unicità in questa categoria, così come lo è il telaio in alluminio a doppio trave. Anche la scelta di posizionare l’impianto di scarico sotto il motore contribuisce alla pulizia delle linee alla vista, oltre a consentire maggiore libertà di posizionamento delle pedane del passeggero.
La sella, dall’altezza da terra contenuta a 800 mm, è rastremata ai lati per favorire l’appoggio dei piedi a terra; al passeggero è dedicata una seduta generosa, mentre il codino monoposto è disponibile come accessorio.
Rapporto peso/potenza al top
Tuono 457 nasce attorno al modernissimo motore bicilindrico di 457 cc appena introdotto su RS 457, la perla tecnologica di Aprilia. Si tratta di un bicilindrico parallelo frontemarcia raffreddato a liquido con distribuzione a doppio albero a camme e quattro valvole per cilindro, che raggiunge la potenza massima di 35 kW (47,6 CV) a 9.400 giri/minuto, il massimo possibile per una moto guidabile con patente A2, e una coppia di 43,5 Nm a 6.700 giri/minuto, l’82% della quale è già disponibile a 3.000 giri/minuto. Performance da record per un bicilindrico frontemarcia di questa cilindrata.
Questo propulsore di ultima generazione, estremamente compatto e leggero, contribuisce inoltre ad ottenere un rapporto peso/potenza da record, obiettivo prioritario dei progettisti di Noale: il peso della moto è infatti pari a 159 kg a secco.
Il particolare layout del propulsore è stato scelto per ottimizzare al massimo leggerezza e compattezza, lasciando grande libertà progettuale sul fronte ciclistico; il motore ha inoltre funzione portante, ospitando nella zona posteriore l’attacco del forcellone.
Il bicilindrico di Aprilia sfrutta le esperienze acquisite sul potentissimo propulsore V4 di 1100 cc che equipaggia RSV4 e, in seguito, sull’unità bicilindrica di 659 cc che equipaggia la gamma 660. I tecnici di Aprilia hanno lavorato sull’ottimizzazione degli ingombri, integrando totalmente nel motore il circuito di raffreddamento e il circuito di recupero del blow-by, eliminando così le tubature esterne. Il carter è diviso orizzontalmente in due pezzi, per ridurre ulteriormente gli ingombri e rendere più robusta la struttura.
Varie le soluzioni utilizzate per minimizzare gli attriti interni: i cilindri sono disassati di 6,5 mm rispetto all’albero motore, riducendo così gli attriti durante la spinta dei pistoni; contralbero e pompa dell’acqua lavorano su cuscinetti a rulli anziché boccole, mentre gli spinotti dei pistoni sono provvisti di trattamento superficiale DLC (Diamond Like Carbon). Il cambio, infine, lavora su gabbie a rulli in luogo delle boccole – come sui motori V4 Aprilia – e in aggiunta adotta un’inedita soluzione brevettata per la lubrificazione, con un sistema integrato negli assi delle forcelle cambio.
Gli assi a camme della distribuzione bialbero a 4 valvole per cilindro, comandati da una catena laterale, sono cavi e utilizzano dei bicchierini calibrati – utili a ridurre le inerzie – per muovere le valvole. La frizione multidisco in bagno d’olio è servoassistita e dispone di sistema antisaltellamento. A differenza di RS 457, la trasmissione finale di Tuono 457 è più corta per via dell’adozione di una corona con un dente in più, ottenendo così ancora più prontezza a ogni tocco dell’acceleratore elettronico Ride-by-Wire multimappa.
La ciclistica: leggerezza e agilità assoluti
La nuova Tuono 457 beneficia dell’inestimabile e vincente bagaglio di competenze acquisito da Aprilia in anni di competizioni, ed è l’unica tra le moto del suo segmento a adottare un telaio in alluminio.
Per raggiungere il miglior compromesso tra rigidezza e peso, le forme del telaio sono state ottimizzate attraverso una metodologia Computer Aided Engineering (CAE), affiancata a numerose sessioni di sviluppo su strada. Il risultato è un layout votato alla massima leggerezza, che garantisce un comportamento dinamico rigoroso e il caratteristico feeling con l’avantreno di tutte le Aprilia. Il telaio è formato da due travi laterali in alluminio, imbullonate nella zona del cannotto di sterzo e nella parte posteriore; il motore è sfruttato come elemento portante, soluzione ispirata a quella di grande successo sulla gamma stradale 660 che permette di formare una struttura compatta, leggera e rigida. Tale soluzione consente di ottenere il miglior rapporto peso/potenza della categoria. Per permettere al telaio di esprimere al massimo le sue qualità di maneggevolezza e rigore, sono state selezionate sospensioni di alto livello, la cui taratura garantisce il massimo divertimento unito al massimo controllo in ogni situazione. La forcella con steli da 41 mm e corsa da 120 mm è regolabile nel precarico, così come lo è l’ammortizzatore posteriore (dalla corsa di 130 mm), che lavora sul forcellone asimmetrico in acciaio.
L’impianto frenante prevede una coppia di pinze ByBre (quella anteriore ha l’attacco radiale) che lavorano su due dischi in acciaio rispettivamente di 320 mm anteriore e 220 mm posteriore. La leva freno al manubrio è regolabile, garantendo sempre la migliore ergonomia. L’impianto è assistito da un sistema ABS Bosch a due canali con doppia mappa di utilizzo, su entrambe le ruote o solo sull’anteriore. I cerchi da 17” calzano pneumatici con misure rispettivamente di 110/70 anteriore e 150/60 posteriore, perfette per enfatizzare la spettacolare agilità permessa dalle caratteristiche della ciclistica.
Sistemi elettronici di controllo per la sicurezza e il divertimento
La dotazione elettronica di Tuono 457 è coerente con la tradizione tecnologica di Aprilia ed è la più completa in questa categoria, sviluppata con il duplice obiettivo di enfatizzare la guida divertente e garantire la massima sicurezza possibile in ogni condizione. Il sistema Ride by Wire – che Aprilia introdusse per prima sia in MotoGP con la avveniristica RS Cube, sia in produzione con la Shiver – si avvale di tre Riding Mode che intervengono sull’erogazione di potenza e coppia e sul controllo di trazione, regolabile su tre livelli ed escludibile. I Riding Mode di Aprilia nascono anche per facilitare la vita in sella: al pilota è perciò richiesto soltanto di selezionare quello più adatto allo stile di guida o alla situazione per ottenere la migliore messa a punto della gestione motore e del controllo di trazione:
ECO: l’erogazione del motore è progressiva, mentre il livello di intervento del controllo di trazione è medio (Livello 2). Ideale per il viaggio e la guida quotidiana.
SPORT: modalità ideale per la guida sportiva, con un’erogazione del motore più pronta e dinamica, e il controllo di trazione meno invasivo (Livello 1).
RAIN: modalità di guida studiata per l’uso in condizioni di scarsa aderenza e asfalto bagnato. L’erogazione della potenza è molto dolce, mentre il controllo di trazione è impostato al massimo (Livello 3), per una totale sicurezza in accelerazione.
Il controllo di trazione ATC (Aprilia Traction Control) è sempre regolabile, indipendentemente dal Riding Mode selezionato, anche durante la guida, agendo comodamente sui pulsanti UP e DOWN sul blocchetto comandi sinistro. In tutti i Riding Mode, l’ABS è impostato al massimo livello, presente su entrambe le ruote. È possibile escludere l’ABS dalla ruota posteriore a moto ferma, attraverso una pressione prolungata del tasto Riding Mode, per massimizzare ad esempio la guida sportiva in pista.
Nel ricco catalogo di accessori dedicati è presente anche l’AQS: Aprilia Quick Shift, il cambio elettronico bidirezionale, per cambiate rapidissime senza chiudere il gas e senza usare la frizione, attivo anche in scalata.
L’allestimento di serie di Tuono 457 comprende la modernissima strumentazione a colori TFT da 5” e i pratici e intuitivi comandi al manubrio retroilluminati. Un accessorio che amplia ulteriormente le funzionalità della strumentazione è il sistema Aprilia MIA, la piattaforma multimediale di Aprilia che permette di collegare lo smartphone alla moto. Il sistema offre un protocollo di connessione che riduce al minimo il consumo della batteria dello smartphone, e include sia il sistema di Infotainment per la gestione di assistente vocale, telefonate e musica tramite gli intuitivi comandi al manubrio, sia la funzione di navigazione, con la quale è possibile, una volta impostata sullo smartphone la destinazione del proprio viaggio, visualizzare le indicazioni a pittogrammi direttamente sulla strumentazione. La app Aprilia MIA consente inoltre di registrare i percorsi effettuati ed analizzare i dati acquisiti direttamente sulla app tramite la funzione di telemetria geo-referenziata.
Versioni e colori
Aprilia Tuono 457 è proposta in due varianti grafiche. La livrea Piranha Red propone i colori tipici della storia di Aprilia, il nero e il rosso, che esaltano la sportività di Tuono 457.
La seconda grafica si chiama Puma Gray e vanta colori più sobri, il grigio e il bianco, che donano a Tuono 457 una veste più urbana.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.