Nei veicoli moderni il motore può essere ottimizzato aggiungendo un ulteriore computer guida. Il dispositivo di controllo collegato al motore attraverso un cavo e un connettore verifica che il funzionamento sia al massimo della propria efficienza. Riceve segnali sia analogici che digitali, calcolando i comandi per l’iniezione, l’accensione, la regolazione dei gas di scarico e altri funzioni e si chiama Chip Tuning.
Nel chip tuning esistono due possibilità per aumentare la potenza di un motore: con un dispositivo elettronico di controllo aggiuntivo o con il cosiddetto tuning OBD.
Nel chip tuning con dispositivo di controllo aggiuntivo, è il cliente stesso a dover montare il dispositivo di controllo aggiuntivo, collegato al motore e al dispositivo di comando del motore vero e proprio. Ci si può altrimenti affidare all’officina di fiducia. Con questo sistema non viene fatta alcuna modifica costruttiva al motore o al dispositivo di comando del motore stesso.
Il dispositivo aggiuntivo andrà a modificare in tempo reale i comandi del motore. Il cambiamento sarà visibile immediatamente, garantendo un aumento di potenza.
Un suo punto di forza è anche quello di riuscire a limitare il consumo del carburante, apportando così un significativo risparmio sulle spese collegate all’auto.
Un buon chip Tuning è quello realizzato dalla Race chip, avendo inoltre anche una facilità di installazione e anche di regolazione in base al proprio stile di guida: se si volessero modificare le impostazioni di base ottimizzate per il singolo veicolo si potrà impostare “Potenza massima”, “Eco tuning per risparmio di carburante” o una sensata combinazione dei due. L’installazione richiede solamente 10-15 minuti e una volta che si vorrà cambiare auto, togliere il Chip sarà facile e senza lasciare tracce. Basta collegare il modulo RaceChip al motore e al dispositivo di controllo del motore attraverso un semplice sistema di connessione, fissare il modulo RaceChip e il gioco è fatto.
Nel tuning OBD, al contrario del primo sistema di cui vi abbiamo parlato il software originale del veicolo viene modificato. Gli svantaggi di questo sistema portano comunque a prediligere il chip tuning.