Anche l’Italia dovrà recepire la direttiva Europea che impone un nuovo sistema per fare le revisioni alle autovetture in circolazione. Entro il 20 di questo mese in base alla direttiva 2014/45 cambieranno le regole su i controlli periodici, i cosi-detti “collaudi” che prevedono nuovi parametri sia temporali che tecnici, alle verifiche. Tutto ciò perché dal 20 maggio ma del 2018 tali regole diventeranno operative.
La nuova Revisione dell’auto cambia le regole per gli automobilisti, ma anche per gli addetti ai lavori. Il Decreto che a breve dovrebbe essere pubblicato prevede introduce diverse novità:
La mancata revisione può comportare una multa che va dai € 168,00 ai € 674,00. Porterà anche all’apporto di un timbro sul libretto di circolazione. Una “nota” che potrà essere cancellata al momento della Revisione. Una sorta di fedina penale che verrà introdotta contestualmente ai dati pubblicati on.line e sul libretto. La sospensione alla circolazione diventerà Fermo Amministrativo ove si riscontri una recidività del comportamento.
Questo strumento è un’efficace sistema di controllo preventivo per il Mercato delle auto usate, che spesso nascondono situazioni meccaniche a dir poco, pericolose.
Dobbiamo attendere ormai solo la firma del Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio al decreto che recepisce la direttiva europea 2014/45, il 20 maggio si avvicina.