L’edizione 2025 dei Vespa World Days, si è svolto quest’anno in Spagna. Si tratta del più spettacolare raduno vespistico che dopo oltre 25 anni è tornato in Spagna, a Gijón, per una festa che si è svolta da giovedì 1° maggio fino a ieri, domenica 4 maggio. La città asturiana, importante porto sul golfo di Biscaglia, ha accolto una miriade di appassionati vespisti in rappresentanza di migliaia di Vespa Club provenienti da tutto il mondo.
L’epicentro della festa, come sempre, è stato il Vespa Village, allestito presso il Luis Adaro Exhibition Centre, nelle vicinanze del centro di Gijón: un’area espositiva perfetta dove è stato possibile godersi le numerose attività in programma, tra cui concerti di musica live, stand espositivi e un’area food & beverage. Con i Vespa Tour, ci sono state escursioni alla scoperta da Gijón per le Asturie alla scoperta dei paesaggi del Golfo di Biscaglia , in compagnia dei Vespa Club asturiani, attraverso alcuni dei luoghi imprescindibili di questa terra: PREROMANICO DELLE ASTURIE (Oviedo), REGIONE DEL SIDRO, COSTA ASTURIANA (Muros de Nalón), LA RICONQUISTA (Cangas de Onis), PALAZZO SELGAS FAGALDE (Cudillero),CONSIGLIO DI GIJÓN
Come da tradizione, l’evento clou è stata sabato 3 maggio con il “Vespa Parade”. Migliaia di vespisti, in sella a Vespa di ogni epoca, in corteo in un gioioso e coloratissimo sciame attraverso Gijón. Dopo l’incredibile parata con un’altra partecipazione da record, dopo l’edizione Italiana 2024 a Pontedera.
Con il Vespa Trophy, ci sono state le premiazioni relativamente trofeo turistico degli iscritti ai Vespa Club, chiamati a testimoniare con foto e timbri speciali sul proprio Travel Book tutte le tappe del loro viaggio in Vespa verso Gijón.
La sfida riservata ai Vespisti più temerari, che hanno raggiunto Gijón in sella alle loro inseparabili Vespa. I partecipanti hanno tracciato il proprio itinerario con foto e timbri ufficiali sul proprio Travel Book, testimoniando ogni singola tappa del viaggio verso il nord della Spagna. Accanto a loro, lungo le strade d’Europa, la Rete ufficiale Piaggio ha giocato un ruolo fondamentale: grazie alla sua diffusione capillare, i dealer hanno accolto i Vespisti facendo da checkpoint, pronti a dare eventuale supporto ai viaggiatori in rotta verso i Vespa World Days. Tra le moltissime squadre partecipanti – provenienti da 16 diverse nazioni – a svettare è stato il Vespa Club Ferrara, con i suoi fantastici quattro riders. Sul podio anche il Vespa Club Roma, al secondo posto, e il Vespa Club Trento. A Carmine Sapio del Vespa Club Melfi va invece il premio come Lone Rider.
Oltre allo spettacolare Concorso d’eleganza, nella giornata del venerdì, rispettando la tradizione iniziata lo scorso anno, si è svolta anche la Coppa del Mondo di Gymkana, che ripropone la formula più classica della specialità, non solo come prova a tempo, bensì come vera e propria prova di abilità alla guida delle amate Vespa.
I Vespa World Days
I Vespa World Days rappresentano la celebrazione del mito intramontabile di Vespa.
Un mezzo che ha ormai travalicato la sua funzione di veicolo facile ed elegante per il commuting quotidiano per divenire una icona globale di stile italiano, amato da intere generazioni.
Vespa e l’amore dei suoi fans nacquero praticamente insieme, tanto da spingere molti possessori, già nel 1946, anno di nascita dello scooter più famoso al mondo, ad associarsi: si costituirono così i primi Vespa Club.
La volontà dei Vespa Club di incontrarsi in un grande raduno per celebrare la propria passione prende forma nel 1954, con il grande Raduno Internazionale di Parigi.
Nel 2024, in occasione del 70° anniversario della nascita di EuroVespa, evento che dal 2007 ha assunto il nome di Vespa World Days per sottolineare la sua anima globale, il raduno si è tenuto per la prima volta a Pontedera, città dove Vespa è nata e dove viene prodotta dal 1946, un’edizione da record a cui hanno partecipato oltre 30mila vespisti.
Oggi si contano ben 66 paesi associati nel Vespa World Club tramite i Vespa Club Nazionali, in rappresentanza dei cinque continenti e di milioni di appassionati Vespisti in tutto il mondo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.