Honda Vision 110 – nella Gamma 2025 ora Euro 5+ con nuove dotazioni e colori

Il compatto e pratico scooter a pedana piatta è l’ultimo tassello per il completo rinnovo della gamma Honda 2025.

25YM HONDA VISION 110

A partire da maggio 2024 è stato un serrato susseguirsi di aggiornamenti a partire dalle CRF da cross, passando per l’attesissima CB1000 Hornet, poi la NT1100 – tourer più venduta d’Europa – fino alle amate Adventure: Transalp, Africa Twin e X-ADV. Senza scordarci degli iconici Dax, Monkey, Super Cub e della leggendaria Gold Wing.

Sin dal suo debutto in Europa nel 2011 il Vision 110 ha, anno dopo anno, consolidato la sua reputazione contando sull’eccellente qualità costruttiva, l’ottimo rapporto qualità/prezzo e l’assoluta affidabilità che contraddistingue tutti i prodotti Honda. In questi 14 anni le vendite hanno raggiunto le 105.000 unità cumulative con Spagna, Regno Unito, e Italia a formare il podio.

La ricetta per il successo del Vision 110 è tanto semplice quanto efficace: un progetto senza inutili eccessi, dotato di versatilità e facilità di utilizzo per il cliente, confezionato in una scocca dalle linee e le forme eleganti. Esattamente l’insieme di caratteristiche che contraddistingue tutti i prodotti Honda, con il DNA condiviso dall’intera gamma scooter.

La storia di Vision 110 ne vede il rinnovamento nel 2021, quando arrivò un nuovo design, un diverso cockpit, con annessa la Smart-Key ed il nuovo motore eSP a due valvole. Rivisto anche il telaio che ne riduce il peso complessivo di ben 2 kg.

Le caratteristiche peculiari di Vision 110 quindi sono ampliate: dunque telaio eSAF in acciaio pressato saldato a laser, cerchi sportivi da 16 e 14”, peso di soli 100 kg. Fremo anteriore a disco da 220 mm e posteriore a tamburo da 130 mm, il tutto con configurazione CBS per la ottimale distribuzione della frenata sia davanti che dietro.

Gli attributi fondamentali che lo hanno reso così popolare sono confermati per il 2025. Ad essi si aggiungono delle migliorie che rendono il Vision 110 soddisfacente per le esigenze di un pubblico ampio. L’efficiente monocilindrico raffreddato ad aria di 109 cc con tecnologia eSP (enhanced Smart Power) è stato infatti aggiornato con nuovi parametri di funzionamento dell’ECU e l’introduzione di un nuovo sensore O2 per raggiungere l’omologazione Euro5+.

Nel contesto urbano il Vision 110 diventa l’alleato perfetto grazie alla sua ampia pedana piatta, il sottosella da 17,7 litri, e l’avviamento con Smart Key. Inoltre, è di serie per il model year 2025 la nuova presa USB-C che permette di ricaricare i propri dispositivi.

Per il 2025 il Vision 110 è disponibile nelle seguenti colorazioni: Pearl Snowflake White; Candy Luster Red; Pearl Jupiter Gray; Matt Galaxy Black Metallic.

Scheda Tecnica/ Motore VISION 110

  • Alesaggio x Corsa: 47 X 63,1 mm
  • Alimentazione: Iniezione elettronica PGM-FI
  • Rapporto di compressione: 10.0:1
  • Cilindrata: 109 cc
  • Propulsore Tipo: Monocilindrico 4 tempi raffreddato ad aria, con distribuzione monoalbero
  • Potenza massima: 8,7 CV @ 7.500 giri/min
  • Coppia massima: 9 Nm @ 5.750 giri/min
  • Avviamento: Elettrico
  • Emissioni CO2 (g/km): 44 g/km
  • Capacità totale olio: 0,8 litri

Commenta