fbpx
Now Trending:
  • Second hand: cos’è e perché è sostenibile
  • Mostra d’arte 2Metri, 25 e 26 marzo – via Tagliamento 4 – Roma
  • Idee per Pasqua, weekend e vacanze estive: il Canton Ticino
  • Con DRIP il Dyson lava i pavimenti e aspira la polvere insieme!

La Ragnatela News

Menu
  • Home
  • Attualità
  • Motori
  • Life Style
    • Salute
    • Intrattenimento
    • Cucina
    • Sport
    • Video divertenti
    • Viaggi
    • Racconti
    • Posta
    • Poesie
    • Amici a 4 zampe
      • A Spasso con Alf
    • Casa Editrice
    • BookShop online
  • Tecnologia
Home
Motori
Ducati Monster 797 – Una TOP – Entry Level, la nostra prova su strada

Ducati Monster 797 – Una TOP – Entry Level, la nostra prova su strada

Maurizio Murgia 2 Novembre 2019 Motori Nessun commento

Ho provato la Ducati Monster 797 in un pomeriggio relativamente caldo, la scorsa settimana. Quelle famose ottobrate romane in cui, con una moto e una strada libera, ti sembra ancora tempo di vacanza. Mi sono recato al concessionario di via del Foro Italico e successivamente ad accordi presi via telefono, ho trovato una fiammante 797 nell’area parcheggio per la mia prova su strada. Bella, essenziale, unica nel suo genere, con dei piccoli aggiornamenti stilistici apprezzabili. Migliorati tanti piccoli dettagli estestici sia per grafica che per qualità costruttiva.  Appena salito devo dire che non mi aspettavo tanta comodità. La schiena è si inclinata in avanti, ma il manubrio è largo e nemmeno troppo basso. Una posizione decisamente favorevole ad un uso anche in città. Il baricentro è basso per una  posizione raccolta, dove tutto il peso è molto avanzato. Messo in moto il bicilindrico fa subito sentire che, pur con cilindrata bassa, si tratta pur sempre di una Ducati. (tra l’altro questo stesso motore viene ora montato sulla nuovissima Scambler Icon). Si tratta di un bicilindrico a L (vengono detti così i V2 di 90°) con distribuzione desmodromica, racchiuso nel tipico telaio a tralicci  della Casa. La cilindrata è di 803 cc con 73 CV (54 kW) @ 8.250 giri/min (ma sembrano molti di più nella partenza da fermo). Il resto della moto è riassumibile nell’avantreno con una forcella Kayaba a steli rovesciati da 43, una sospensione Sachs dissastata posteriore con forcellone pressofuso e una sella con codino. Il peso è contenuto a soli 193 kg. Una piuma. Rispetto alla sorella maggiore (la 821) cambiano alcune misure e dettagli. Si riduce il passo, principalmente per un diversa inclinazione del cannotto dello sterzo. Aumenta però, sia l’altezza che la larghezza del manubrio. Ciò agevola molto la guidabilità e la sensazione del controllo alle basse e medie velocità. L’altezza della seduta da terra è di circa 800 cm.




Ho fatto un bel giro con tratti veloci e altri in mezzo al traffico. i motore va su di giri che è una bellezza, e non teme, a patto di scalare per tempo, vuoti di potenza neppure sotto i 2000 giri. Il cambio ha un’ottima risposta senza alcuna impuntatura (difficile trovare il Neutral, ma al solito, quella è una questione d’abitudine e comunque la moto era nuova). I freni sono fantastici, sopratutto l’anteriore. Sul posteriore ho incontrato delle difficoltà per una pedana piccola -troppo – con comando poco modulabile. L’impianto  frenante Brembo dotato di sistema ABS Bosch 9.1 MP con sensore di pressione interno prevede anteriormente un doppio disco da 320mm con pinze radiali M4-32 monoblocco Brembo a 4 pistoncini. Al posteriore si trova un unico disco da 245 mm, su cui lavora una pinza Brembo. Ottimi.

Monster 797VID_20191025_160047

Altro appunto riguarda l’assenza del controllo di trazione, che in una moto ormai dovrebbe essere obbligatorio (al limite escludibile). Gli ammortizzatori sempre perfetti sia con un passeggero, sia in due. La seduta posteriore, che a prima vista sembrerebbe scomoda, si è rivelata invece inaspettatamente  confortevole (quanto mi è stato riportato dal passeggero). Ultimo appunto riguarda la strumentazione, che pur volendo essere d’effetto, manca di molte informazioni (non ci sono: l’indicazione delle marce, il livello del carburane, e nell’insieme sembra poco chiara e ha un effetto antico…..primi anni del 2000). Il prezzo però è molto interessante. Chi compra Ducati cerca la guida e non troppi fronzoli.  SU strada, la tenuta è fantastica in curva e nei cambi direzioni il posteriore è una favola come segue asfalto e sterzo. I sobbalzi del terreno- grazie alle coperture – non fanno poi tanta paura. Ottime le gomme (Pirelli Diablo Rosso) montate su cerchi da 17”, con un 120”/70 all’anteriore e un 180”/55 dietro.



L’ho trovata davvero interessante (anche se mi è venuta la curiosità di compararla con la 821).

Sentendo poi il concessionario sono previste forme di finanziamento davvero interessanti con rate accettabili e la possibilità di riscattarla al termine di tre anni, oppure rifinanziarla, o ancora sostituirla con un modello nuovo, ricominciando o continuando il finanziamento. Il prezzo parte da € 8.900. C’è anche una versione depotenziata da 35KW a € 7.900….

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Commenti

commenti

Related Posts

Triumph Street Twin 2019, modernità in forme classiche

Maurizio Murgia 6 Ottobre 2018

Arriva la BMW S 1000 XR in Italia rivista e aggiornata, presso BMW Motorrad

Maurizio Murgia 3 Giugno 2020

Campagna di Richiami Gruppo Volkswagen

Maurizio Murgia 2 Ottobre 2015

Ford Fiesta 2017, ora anche su strada [presentazione + foto]

Maurizio Murgia 12 Luglio 2017

About The Author

Maurizio Murgia

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo del Lazio. Giornalista radiofonico. Esperto redazione Motori e nuove tecnologie

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeCheck Our Feed

Gadget Shop

Gadget Shop

Tutti i gadget con le illustrazioni più belle dei nostri romanzi

Radio Blocco Note online

Ascolta "RBN Libri" su Spreaker.

Iscriviti alla Newsletter

Amazon Prime

Follow

Rubrica: A spasso con Alf

Partner

Scarpe Queen Helena
Web Agency Roma
4prom.co.uk Web Agency risparmia soldi comprando usato

Classifica ultime 24 ore

  • Orbs, il fenomeno delle sfere di luce tra scientifico e paranormale [Video]
    Orbs, il fenomeno delle sfere di luce tra scientifico e paranormale [Video]
  • Dacia Duster, il nuovo modello arriverà nel 2024 e sarà completamente diversa e ovviamente con versione elettrica
    Dacia Duster, il nuovo modello arriverà nel 2024 e sarà completamente diversa e ovviamente con versione elettrica
  • Nuova Toyota Corolla 2023, ecco le novità in arrivo
    Nuova Toyota Corolla 2023, ecco le novità in arrivo
  • Lato B perfetto nei selfie per Instagram? Tutti i segreti della fitness model Anna Victoria #selfie #annavictoria
    Lato B perfetto nei selfie per Instagram? Tutti i segreti della fitness model Anna Victoria #selfie #annavictoria
  • Pizza o pasta? Calorie a confronto per capire bene cosa mangiamo
    Pizza o pasta? Calorie a confronto per capire bene cosa mangiamo

Cinecittà World

Cinecittà World

family hotel Primavera

family hotel Primavera
SeedingUp | Digital Content Marketing

BCC

BCC
Segnala a Zazoom - Blog Directory
BlogNews

Rilievo

Second hand: cos’è e perché è sostenibile

Mostra d’arte 2Metri, 25 e 26 marzo – via Tagliamento 4 – Roma

Idee per Pasqua, weekend e vacanze estive: il Canton Ticino

Con DRIP il Dyson lava i pavimenti e aspira la polvere insieme!

Ristrutturiamo la bicicletta di papà

23.06.22 Presentazione a Roma della nuova Mégane E-TECH [+ Galleria]

La Ragnatela News
La Ragnatela News Copyright © 2023. LA RAGNATELA NEWS È UNA TESTATA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA N. 68/2018 DEL REGISTRO STAMPA / LA RAGNATELA EDITORE SRLS - P.IVA: 13567491009
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
      La Ragnatela News
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.