Roma: grande nello stile, nel gusto…Gran deroma!

A Roma si pensa in grande. Sarà la maestà dei riferimenti storici e la bellezza che circonda ogni angolo della città, ogni vicolo che ha qualcosa da raccontare, ogni piccolo pezzo di pavé che è stato percorso da anime, che si sono sussurrate emozioni, storie di vacanze romane, ma anche di vita quotidiana.

Quella vita che anche i romani fanno fatica a gestire tra traffico e routine…ma a curare tutto c’è la grande bellezza e il buon cibo. Così nasce il secondo progetto di Deroma, che appunto si presenta come Gran Deroma. Un gioco di parole e accenti che fa subito pensare alle molteplici offerte che si possono trovare appena entrati in questo locale dalle svariate identità: un posto perfetto per la colazione, la pausa golosa, il pranzo o la cena e naturalmente l’aperitivo e il dopo cena.

Una proposta all day long che accoglie i clienti al numero 13 di Largo del Nazareno, a pochi passi da Piazza di Spagna o arrivando anche direttamente da Via del Tritone.

Un progetto ambizioso ed elegante, concepito da Pietro Rocco Campilongo, imprenditore visionario che riesce a fondere con naturalezza enogastronomia d’eccellenza e design contemporaneo.

Campilongo ha ben chiaro il concetto di ospitalità e con Gran Deroma, riprende e amplia la filosofia già intrapresa con il primo locale Deroma in via Poli, spingendosi oltre nella ricerca della qualità, del gusto e dell’estetica. Qui nulla è lasciato al caso: dalla scelta delle materie prime all’arredo, ogni elemento racconta una storia.

Quando si entra a Gran Deroma si viene accolti dall’atmosfera conviviale, subito il grande bancone propone cosa sarà il percorso di gusto e sapore che si andrà a scegliere. Un grande e comodo salotto dallo stile caldo e un pò retrò, invita ad accomodarsi e soprattutto a rilassarsi. Nella grande metratura del locale ( 380 mq)  si articolano ambienti diversi, capaci di ospitare fino a 120 coperti. Piccoli salotti intimi e riservati o tavoli conviviali al centro sala immersi tra i colori dell’arredo e il verde delle piante. Il legno, soprattutto il mogano lucido, domina la scena, accompagnato da pavimenti in graniglia e da una speciale tonalità di verde scuro creata ad hoc dallo stesso Campilongo. Il contrasto con le sedute in pelle e i tessuti rossi richiama l’atmosfera dei grandi ristoranti newyorkesi, con un equilibrio tra lusso e comfort che conquista senza ostentare.

A rendere l’ambiente ancora più armonioso, piante rigogliose e illuminazione LED ben dosata, in un costante dialogo con l’arte e il design. Non si tratta solo di mangiare bene, ma di vivere un’esperienza multisensoriale.

Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 24, Gran Deroma è anche una bakery di alto livello. All’ingresso, un banco ricco e invitante presenta una varietà di proposte dolci e salate: cornetti e croissant fragranti, maritozzi, pancakes, toast gourmet e piccola pasticceria, perfetti per una colazione lenta e ricercata. La carta delle bevande affianca i Caffè Circi a selezioni di tè, tisane e succhi artigianali, tra cui spiccano i nomi di Marco Colzani, Goi e Terre di Zoe.

Il laboratorio panetteria, supervisionato da Franco Palermo e coordinato dal suo allievo Antonello Sica, è un altro fiore all’occhiello: qui si sperimentano farine pregiate e lunghe lievitazioni, elementi chiave anche per la pizza.

Una delle coccole più apprezzate dai clienti è la possibilità di gustare, durante i pasti, pane servito caldo in eleganti box, da portare a casa se non consumato. Il reparto gastronomia propone salumi e formaggi selezionati con cura dal gastronomo interno Marco Lamberti. Dalla lonza lardellata di Martina Franca al prosciutto nero dell’Aspromonte, fino ai salumi di selvaggina, ogni prodotto racconta una regione e una storia. Tra i formaggi, le firme di “De Magi” e “Guffanti” garantiscono una proposta ricca e variegata, che non disdegna incursioni internazionali tra Francia e Spagna.

In vendita anche un’accurata selezione di conserve, oli, sottoli, aceti, miele, pasta artigianale e riso: un angolo gourmet che strizza l’occhio a chi desidera portare a casa un pezzetto dell’esperienza Gran Deroma.

Una zona del locale è dedicata alla griglia, dove carni pregiate selezionate dal Gruppo Galli diventano protagoniste: tartare, carpacci affumicati, tagliate e entrecôte di razze nobili, ma anche proposte ittiche e vegetariane.

Non mancano i grandi classici della cucina romana, i fritti croccanti e dorati, e una sezione pizza che merita attenzione: qui la scelta è caduta sulla versione romana, croccante e leggera, con oltre 48 ore di lievitazione. La creatività del pizzaiolo Alessio Casadei si riflette in combinazioni inedite, tra sapori autentici e contrasti ben calibrati. dalla tradizionale margherita che naturalmente qui è superlativa quindi Margheritissima ( Pomodoro San Marzano DOP, mozzarella di Bufala Campana DOP messa crudo in uscita, Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi, basilico, olio EVO) oppure si vira sulla Raffinata ( Crema di zucchine, salmone norvegese affumicato, burrata di Andria DOP, scaglie di tartufo nero, fiori di zucca e finocchietto selvatico), ma anche una pizza rappresentativa, appunto la Deroma (base focaccia, carpaccio di manzo, maionese alle alici del Mar Cantabrico, veli di sedano, frutti di cappero, foglie di senape e polvere di limone).

Fiore all’occhiello dell’esperienza Gran Deroma è l’enoteca curata da Emanuela Citroni, con una carta dei vini che tocca quota 350 etichette. In sala, le bottiglie fanno parte del décor, raccontando la varietà delle regioni italiane e una predilezione per i vini naturali, organici e sperimentali (oltre il 70% dell’offerta). Particolare menzione per i Triple A, etichette rare e di nicchia, e una selezione di Champagne pensata per abbinarsi con eleganza a ogni piatto.

La carta vini cambia ogni mese, a conferma di un approccio dinamico e in costante evoluzione, capace di incuriosire anche i palati più esperti.

Gran Deroma non è solo un nuovo locale della capitale, è una dichiarazione d’intenti: offrire il meglio, con stile e passione, dove la qualità si respira, si tocca e, soprattutto, si gusta.

Gran Deroma
Largo del Nazareno, 13 – Roma
Tel. 06 45677938

Commenta