Estate 2025, Roma riscopre il piacere del verde e del tempo lento con la riapertura di Parco Laurentino, un’oasi urbana incastonata nel cuore naturale di Trigoria, dove i ritmi rallentano e il gusto prende il suo spazio, senza forzature. Non è solo un parco, ma il risultato di un ambizioso lavoro di rigenerazione urbana: quattro ettari recuperati dall’abbandono e restituiti alla città dopo due anni di interventi accurati condotti da Fanner e Giostra, i due collettivi già noti per progetti culturali e gastronomici come Testaccio Estate e Vinificio. Il parco si estende su oltre 5.000 metri quadrati di verde curato, con parcheggio interno e spazi progettati per accogliere famiglie, giovani, bambini e chiunque abbia voglia di respirare aria buona a pochi minuti dall’Eur.
A colpire subito è la suddivisione naturale e funzionale dell’area: un family park con oltre 1000 mq dedicati a giochi e sport per i più piccoli, un garden bar dove il profumo del prato si mescola a quello di birre artigianali e vini naturali, e un’area ristorante in cui la cucina tradizionale incontra la stagionalità e l’autenticità del territorio. Qui entra in scena lo chef Matteo Militello, volto noto della scena romana, che oggi coordina la proposta gastronomica dopo aver lasciato il segno con la sua trattoria Nonna Pia e le esperienze accanto a maestri come il panificatore Cristian Marcellini.
La sua pizza romana, sottile, stesa a mattarello e frutto di un impasto a base di farine Mariani tipo 0 e 1 con biga all’80%, lievita oltre 24 ore prima di uscire fragrante e digeribile dal forno. Il risultato? Classici intramontabili e novità di stagione, come la Napoli con alici di Cetara, l’Amatriciana, e l’Ortolana che cambia volto in base all’orto biologico del parco, un gioiello coltivato a conduzione naturale che regala verdure fresche alla cucina e diventa un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per i bambini, sempre guidati da operatori specializzati. Non solo pizza: la proposta alla brace è un omaggio all’Italia verace, con arrosticini abruzzesi, bombette pugliesi, capocollo di maiale e tagliata di manzo, da gustare tra chiacchiere e risate all’aria aperta.
A completare l’offerta, antipasti semplici e genuini come bruschette con pomodori dell’orto o con stracciatella e alici, supplì classici, crocchette di patate, filetto di baccalà, polpettine con mayo lime e basilico, fino al tagliere di salumi e formaggi artigianali. E per chiudere in dolcezza, dessert fatti in casa: gelato, cheesecake, tiramisù, tutto firmato Militello. Aperto ogni giorno (tranne il lunedì) dalle 16.30 a mezzanotte, Parco Laurentino è già il luogo dove vivere l’estate romana senza uscire dalla città, tra natura, sapori sinceri e un’atmosfera che sa di casa.
Parco Laurentino
via di Trigoria 60, tel. 375 585 2191
Aperto 16.30-00.00
Chiuso il lunedì
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.