Autore: Silvia Lunardo
Attualità
“La terra prediletta dal Dio Bacco” così Sofocle (V sec.a.C.) definì l’ Italia. E gli antichi romani ben conoscevano sia le tecniche per la coltivazione della vite che della …
Attualità
Il trascorrere spensierati le vacanze ci ha portato a rilassare anche il nostro regime alimentare, concedendoci drink al tramonto, piatti gustosi locali, qualche gelato o prelibatezza stagionale, ma poi …
Attualità
Agosto è il mese in cui anche ad occhio nudo si possono vedere le Perseidi, o meglio conosciute come “stelle cadenti”. Le “figlie di Perseo” nell’antichità divennero poi trasformate …
Attualità
E’ arrivato anche Agosto, mese dedicato alle vacanze per molti, periodo di mare, sole, leggerezza e magari anche nuovi incontri. Sempre pronti a monitorare posti nuovi, o a tornare …
Attualità
Chi di voi non ha mai avuto l’irrefrenabile desiderio di “pucciare” un pezzo di pane fragrante nel tegame ricolmo di sugo?! Oppure a Roma si usa fare la “scarpetta” …
Attualità
Se il mondo del lavoro è in fase di rivoluzione tra lo sblocco dei licenziamenti e la nuova ripartenza del settore ospitalità, una delle rivoluzioni di cui ci piace …
Attualità
Una delle parole più rimbalzate nell’ultimo periodo (oltre a pandemia) è stata “lavoro”. Il mercato mondiale è stato totalmente stravolto dagli eventi e per alcune posizioni si è rafforzato …
Attualità
“Marcello come here..hurry up!” E subito si materializza nell’immaginario la scena della Fontana di Trevi dove Sylvia (Anita Ekberg) invita Marcello (Marcello Mastroianni) a seguirla per …
Attualità
A Formentera non esistono semafori (non in tutta l’isola) e già questo potrebbe essere un ottimo motivo di trasferimento per molti! Le isole hanno da sempre custodito il fascino …
Attualità
La parola più gettonata, rimbalzata e rilanciata in questo periodo : dehors! Ci piace utilizzare termini stranieri che suonano meglio come rappresentanza, anche se a volte ne abusiamo e …
Attualità
“Senza fonno” espressione tipica romana per significare la mancanza di una fine, di un fondo. Spesso associata alla situazione tipica di mangiare senza tregua e all’infinito, senza …
Attualità
Riaprono i musei (finalmente!) le gallerie d’arte, i cinema e i teatri. Roma si muove a piccoli passi verso quello che è il panorama artistico che una grande città …
Attualità
Scardinato il rituale domenica-pizza e “stasera sushi”, il delivery in questo ultimo anno è cresciuto in maniera esponenziale data la necessità sia di variare il nostro menù casalingo forzato …
Attualità
A Roma la primavera riecheggia nelle piazze, nei glicini in fiore, nelle finestre aperte dei palazzi del centro e porta un vento nuovo anche per gli eventi che pian …
Attualità
Pistacchio…l’oro verde di Sicilia e precisamente parliamo di quello di Bronte, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, dal colore verde intenso ( grazie al superiore contenuto di clorofilla …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.