Molte generazioni hanno avuto un genio, racconti provenienti da terre lontane inducevano a cercare lampade preziose e da sempre si è guardato il cielo per arrivare a profezie fortunate. In tempi moderni si legge l’oroscopo quotidianamente e lo scrittore e oratore Igor Sibaldi insegna addirittura una tecnica per far avverare non 1, non 3, ma ben 101 desideri. Ma gli italiani sanno ancora de-siderare (sidera – stelle).
Viaggiare, ritrovare sé stessi, vivere senza pensieri: a questa semplice ma profonda domanda – “Se potessi esprimere un desiderio, cosa chiederesti?” – hanno risposto in migliaia. È successo grazie a “Il Genio di Telepass”, l’iniziativa lanciata da Telepass che ha raccolto i desideri di oltre 2.000 italiani, disegnando un ritratto autentico, multigenerazionale e sorprendente dell’Italia che sogna.
I desideri raccolti toccano ogni aspetto della vita quotidiana. Alcuni sono tangibili e concreti: viaggiare gratis, ricevere uno sconto sull’affitto, risparmiare sulle bollette. Altri invece sono più profondi, emozionali: passare più tempo con una persona cara, vivere un periodo “senza pensieri”, o realizzare un sogno rimasto troppo a lungo chiuso in un cassetto.
Non mancano neanche i desideri “impossibili”, quelli che sembrano usciti da una fiaba: tornare indietro nel tempo, viaggiare nello spazio, o avere una seconda possibilità nella vita. Eppure, anche questi raccontano un bisogno umano universale: la voglia di cambiare, ricominciare, volare un po’ più in alto.
Tra le migliaia di risposte, un desiderio emerge su tutti: viaggiare. È il sogno del 32,6% degli italiani coinvolti. Più di uno su tre desidera partire, scoprire nuovi luoghi, evadere dalla routine quotidiana.
C’è chi sogna un viaggio romantico, chi una grande avventura da solo, chi desidera visitare i luoghi della propria infanzia o realizzare un sogno di gioventù. Alcuni vorrebbero viaggiare gratis, altri inseguono mete straordinarie come una vacanza nello spazio. Ma tutti, in fondo, cercano la stessa cosa: libertà, scoperta, emozione.
Uno degli aspetti più sorprendenti dell’iniziativa è l’età dei partecipanti. I desideri sono arrivati da giovani tra i 18 e i 30 anni, ma anche da over 80. La fascia più attiva? Quella tra i 51 e i 60 anni, seguita da 41-50enni e 61-70enni. Un dato che racconta un’Italia intergenerazionale, in cui il desiderio di sognare e migliorare la propria vita non conosce limiti anagrafici.
La classifica dei desideri: cosa chiedono davvero gli italiani?
Il Genio di Telepass ha stilato una vera e propria Top 10 dei desideri degli italiani:
- Viaggi – 32,6%
Partire, scoprire, evadere, viaggiare gratis o con chi si ama. - Auto – 21,7%
Cambiare macchina, desiderare un’auto più sicura o ecologica. - Casa – 11%
Migliorare gli spazi domestici, ristrutturazioni o mutui. - Moto – 6,2%
Acquisti o viaggi su due ruote. - Esperienze speciali – 2,6%
Realizzare qualcosa di unico: volare, scalare, assistere a un evento da sogno. - Salute – 2,4%
Migliorare la propria salute o quella di una persona cara. - Famiglia – 2%
Avere più tempo per i propri cari, riunirsi con chi è lontano. - Benessere – 1,9%
Vivere “un periodo senza pensieri”, serenità mentale. - Tecnologia – 0,9%
Smartphone, dispositivi smart, innovazione quotidiana. - Spese quotidiane – 0,7%
Risparmiare su affitto, utenze, alimentari.
“Il Genio di Telepass” non è solo un’operazione di ascolto, ma un vero e proprio concorso a premi, aperto a tutti – clienti e non – fino al 6 giugno 2025. In palio ci sono tre premi per un valore complessivo di 60.000 euro, da convertire in beni o servizi legati a viaggi, trasporti, casa, tecnologia, moda e molto altro.
Partecipare è semplice: basta esprimere il proprio desiderio attraverso i canali ufficiali Telepass, come Instagram o la landing page dedicata all’iniziativa.
L’obiettivo? Dare voce ai sogni degli italiani e provare a realizzarli, trasformando la relazione tra brand e persone in qualcosa di più profondo: un gesto di fiducia, ascolto e vicinanza autentica.
Attraverso “Il Genio di Telepass”, emerge un Paese pieno di sogni, che vuole viaggiare, migliorarsi, tornare a sperare. E soprattutto, che chiede piccole grandi cose: tempo, serenità, libertà. A dimostrazione che il vero lusso oggi non è possedere, ma vivere esperienze che contano.
Chi lo dice che i desideri sono solo illusioni? A volte, basta solo il canale giusto per esprimerli e qualcuno disposto ad ascoltarli, ma soprattutto bisogna avere coraggio per esprimerli.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.