Roma, il tramonto, un buon aperitivo, una terrazza…Carosello perfetto

Roma è una città che si scopre a più livelli. Cammini tra i vicoli storici, ti perdi tra i sampietrini e poi, quasi per caso, ti ritrovi a salire una scala o a varcare una soglia di palazzi che sono lì da anni. Ed è lì che Roma ti sorprende davvero: dall’alto. Le sue terrazze sono piccoli mondi sospesi, balconi privilegiati sulla storia e sull’arte, spazi in cui il tempo sembra rallentare e ogni sorso o boccone diventa parte di un’esperienza a cui tutti vogliono partecipare. Con l’aria di chi con il tempo ci gioca molto, Roma appare in un limbo tra dolce vita e voglia di sapori nuovi, di affaccio sul mondo, ma con il ricordo di uno stile inconfondibile tra il bello e l’intramontabile, così nasce Carosello, una terrazza che è molto più di un cocktail bar.

Siamo nel quartiere Borgo Pio, una piccola enclave sospesa tra il Vaticano e la Roma autentica, che conserva un’anima tutta sua, fatta di silenziose stradine, botteghe storiche e un’energia che cambia volto tra il giorno tra la routine composta dei pellegrini e la notte di un turismo discreto. In questa cornice si inserisce Carosello, il nuovo indirizzo da segnare in agenda per chi ama l’eleganza dal sapore rétro. Adagiato sul rooftop dell’aparthotel Trianon Borgo Pio — una struttura gestita da generazioni con cura quasi artigianale — Carosello si affaccia su una delle prospettive più cinematografiche della città. Da qui, lo sguardo abbraccia la cupola di San Pietro, attraversa il Tevere e si posa su Castel Sant’Angelo, regalando ogni sera un tramonto che sa di vita dolce. Entrare da Carosello è come salire su una macchina del tempo che si è fermata al decennio forse più iconico della storia italiana. Tutto, dagli arredi alle proposte gastronomiche, evoca quell’atmosfera frizzante, spensierata, ma anche estremamente elegante che ha reso celebri gli anni ’60 nel mondo. Non aspettatevi però una semplice operazione nostalgia: qui il vintage è solo un punto di partenza per una narrazione contemporanea e sofisticata.

La proposta è incentrata sull’aperitivo, ma non si limita a un classico spritz. I signature drink portano i nomi di icone come “Marilyn”, “Marcello” e “Sophia”, con cocktail ispirati alla loro epoca, ma rielaborati con creatività. In accompagnamento, piatti che strizzano l’occhio ai grandi classici di quegli anni — dalla “Simmenthal” reinterpretata, all’“Insalata Russa” in chiave gourmet — serviti in versione finger food o in porzione completa. Il risultato? Un viaggio tra sapori familiari che tornano con veste nuova, sorprendente ma rassicurante.

Per la riuscita di un buon progetto tutti gli ingranaggi devono essere ben posizionati e complementari, così per Carosello la proprietà ha ben pensato di affidarsi a professionisti del settore scegliendo Basilico – out of the food”, la società F&B di Bruno Settimi e Davide Del Duca, due nomi noti nel panorama del food & beverage, che hanno dato vita all’idea, costruendo un format capace di coniugare identità e gusto. A tradurre questa visione in esperienza quotidiana ci ha pensato T&G Group, una realtà con oltre trent’anni di storia nel mondo della ristorazione. Specializzati in catering, banqueting, hotellerie e nella gestione di locali di successo nella capitale, portano in cucina e al bar un know-how consolidato e una cura per i dettagli che fa la differenza.

In una città dove ogni angolo racconta una storia, Carosello riesce a costruirne una nuova, originale ma già con il sapore del classico. È il posto perfetto per un primo appuntamento, una serata tra amici, o semplicemente per regalarsi un’ora di bellezza sospesa. Roma ha tanti volti, ma pochi sanno sedurre come una terrazza ben riuscita. E Carosello, su questo, ha già vinto la sua scommessa.

Carosello

Piazza delle Vaschette 13, tel. 06 6860 0849

Aperto dal martedì alla domenica, 17-22

Commenta