Nel carcere femminile di Rebibbia, una detenuta di 33 anni ha ucciso la figlia neonata e ferito a morte il figlio di due anni, gettando entrambi per le scale interne del luogo di reclusione dove era incarcerata. Per questo è stata prevista la sospensione per la direttrice della casa circondariale femminile di Roma-Rebibbia, Ida Del Grosso, per la sua vice, Gabriella Pedote, e per il vicecomandante del reparto di Polizia penitenziaria, Antonella Proietti. Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha dichiarato su La7 “E’ stata una tragedia ma se ho preso un provvedimento di sospensione rispetto ai vertici di quella sezione del carcere significa che ho ritenuto che siano stati fatti errori”.
La piccola è morta subito mentre il bambino che aveva poco più di un anno e mezzo è stato dichiarato in morte cerebrale poco dopo l’arrivo in ospedale. Ora i magistrati stanno cercando il padre dei due bambini per poter autorizzare l’espianto degli organi. La donna non ha dato alcun dettaglio per poter risalire a lui se non che è un uomo nigeriano. L’uomo può contattare direttamente la direzione sanitaria del Bambino Gesù al numero 0668592424 o i carabinieri del nucleo investigativo di via In Selci al numero 0648942931 o al 112.
La donna, lucida, ha spiegato il suo gesto all’avvocato Andrea Palmiero durante il colloquio avvenuto nel reparto di psichiatria dell’ospedale Pertini. Secondo l’avvocato lei sarebbe stata assolutamente consapevole del gesto atroce fatto nei confronti dei suoi figli. “Sapevo che ieri era in programma l’udienza davanti ai giudici del Riesame che dovevano discutere della mia posizione. I miei figli intanto li ho liberati, adesso sono in Paradiso“.
La donna era agli arresti dal 28 agosto scorso per essere stata trovata in fragranza di reato a Roma con 14 chilogrammi di marijuana.
Giornalista iscritta all'albo del Lazio e scrittrice, ha pubblicato il romanzo DUE nel 2014, il giallo In Equilibrio nel 2015, Dieci amanti in cucina nel 2018, il primo giallo culinario con ricette e L'undicesimo giorno della falena nel 2022.
Scrive su riviste di attualità dal 1999 e ha aperto due case editrici. Una di nano publishing e l'altra su carta stampata.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.