Qualche giorno fa la pagina Facebook nota come Il Superuovo è stata investita da un mare di commenti negativi.
Un momento importante nella storia dell’internet italiano la giornata del 20 aprile. In piena emergenza Coronavirus gli webnauti hanno trovato il modo per passare il tempo accendendo una delle più feroci polemiche dai tempi del caso Francesco Sole, lo YouTuber investito anni fa da polemiche per aver ricevuto l’erdorsement di Selvaggia Lucarelli.
In quel caso internet non ha perdonato, lanciando il celebre hashtag #Selvaggianonmollare.
Questa volta, al centro di una gigantesca polemica, vi è una celebre pagina Facebook italiana, molto nota tra gli studenti del liceo, Il Superuovo. Una pagina che si occupa di pubblicare memes che hanno come filo conduttore la storia e la filosofia, oltre che l’arte.
Peccato che la community di internet mostri da tempo una certa insofferenza nei suoi confronti, per due motivi principali: la presunta banalità dei meme, che danno un’aria di finta intellettualità che facilmente può risultare irritante; il freebooting.
Per freebooting si intende la pratica di scaricare e ripubblicare un meme senza citare l’autore, appropriandosi del merito della creatività dello stesso. Alcune pagine Facebook hanno rivolto spesso a Il Superuovo questa accusa.
Anche l’amministratore non gode di grandissima simpatia.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il video di un altro YouTuber, Rick DuFer, anche lui filosofo che ha pubblicato un libro, dal nome Spinoza e popcorn. In questo video, DuFer accusa il sito web del Superuovo di aver copiato di sana pianta due capitoli interi del suo libro.
Si è inoltre premurato di spiegare che questo fatto non è solo scorretto ma può avere pesanti conseguenze nel penale. Ha anche riferito che la casa editrice, De Agostini, ha espresso pareri ben più irritati rispetto al suo, comunque tendente alla pacificazione.
La risposta de Il Superuovo non si è fatta attendere con un commento postato sotto il video in questione, recepita dalla community come estremamente sprezzante e arrogante. Il che ha innescato una cosiddetta shitstorm, traducibile come tempesta di feci, sulla pagina de Il Superuovo.
Un’ondata di commenti negativi, con memes satirici e irriverenti, spesso ritraenti il già non particolarmente popolare amministratore della pagina, senza precedenti. Il che ha innescato l’ironia degli utenti del web italiano non coinvolti nella shitstorm.
Un altro video di Rick DuFer spiega come ha deciso di procedere, legalmente o meno, contro Il Superuovo. Nel frattempo l’articolo copiato è stato ovviamente rimosso dal sito, mentre la maggior parte dei commenti negativi sulla pagina de Il Superuovo sono stati rimossi.
Link Spinoza e popcorn: Amazon
Link primo video di Rick DuFer: YouTube
Link secondo video di Rick DuFer: YouTube
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Il web in rivolta, il caso Superuovo
Qualche giorno fa la pagina Facebook nota come Il Superuovo è stata investita da un mare di commenti negativi.
Un momento importante nella storia dell’internet italiano la giornata del 20 aprile. In piena emergenza Coronavirus gli webnauti hanno trovato il modo per passare il tempo accendendo una delle più feroci polemiche dai tempi del caso Francesco Sole, lo YouTuber investito anni fa da polemiche per aver ricevuto l’erdorsement di Selvaggia Lucarelli.
In quel caso internet non ha perdonato, lanciando il celebre hashtag #Selvaggianonmollare.
Questa volta, al centro di una gigantesca polemica, vi è una celebre pagina Facebook italiana, molto nota tra gli studenti del liceo, Il Superuovo. Una pagina che si occupa di pubblicare memes che hanno come filo conduttore la storia e la filosofia, oltre che l’arte.
Peccato che la community di internet mostri da tempo una certa insofferenza nei suoi confronti, per due motivi principali: la presunta banalità dei meme, che danno un’aria di finta intellettualità che facilmente può risultare irritante; il freebooting.
Per freebooting si intende la pratica di scaricare e ripubblicare un meme senza citare l’autore, appropriandosi del merito della creatività dello stesso. Alcune pagine Facebook hanno rivolto spesso a Il Superuovo questa accusa.
Anche l’amministratore non gode di grandissima simpatia.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il video di un altro YouTuber, Rick DuFer, anche lui filosofo che ha pubblicato un libro, dal nome Spinoza e popcorn. In questo video, DuFer accusa il sito web del Superuovo di aver copiato di sana pianta due capitoli interi del suo libro.
Si è inoltre premurato di spiegare che questo fatto non è solo scorretto ma può avere pesanti conseguenze nel penale. Ha anche riferito che la casa editrice, De Agostini, ha espresso pareri ben più irritati rispetto al suo, comunque tendente alla pacificazione.
La risposta de Il Superuovo non si è fatta attendere con un commento postato sotto il video in questione, recepita dalla community come estremamente sprezzante e arrogante. Il che ha innescato una cosiddetta shitstorm, traducibile come tempesta di feci, sulla pagina de Il Superuovo.
Un’ondata di commenti negativi, con memes satirici e irriverenti, spesso ritraenti il già non particolarmente popolare amministratore della pagina, senza precedenti. Il che ha innescato l’ironia degli utenti del web italiano non coinvolti nella shitstorm.
Un altro video di Rick DuFer spiega come ha deciso di procedere, legalmente o meno, contro Il Superuovo. Nel frattempo l’articolo copiato è stato ovviamente rimosso dal sito, mentre la maggior parte dei commenti negativi sulla pagina de Il Superuovo sono stati rimossi.
Link Spinoza e popcorn: Amazon
Link primo video di Rick DuFer: YouTube
Link secondo video di Rick DuFer: YouTube
Condividi:
Mi piace:
Correlati
Commenti
Related Posts
Attaccata da un corvo a Roma riporta ferite alla testa
La presidenza Urban20 passerà all’Italia per l’anno 2021: di che cosa si tratta?
Sony Xperia XZ: lo smartphone top di gamma Sony arriva in Italia al prezzo di €699
YouTube Gaming: la piattaforma video dedicata ai videogiochi vicina al debutto
About The Author
Giacomo Rossi