Bolsena Frizzante non è solo una “festa di territorio”. È un racconto collettivo, una narrazione che prende forma tra calici di vino autentico, parole scambiate sotto il sole di giugno, musica che vibra nell’aria e passi lenti che ci conducono a esplorare il territorio del Lago di Bolsena. È una storia che parla di passione, di relazioni genuine e di un amore vero per la terra e per chi la custodisce con il lavoro delle mani e la visione del cuore.
La bellezza di Bolsena Frizzante risiede nella sua struttura narrativa. Non è un evento che si consuma in una sera, ma un percorso che si dipana nel tempo, fatto di appuntamenti, incontri, scoperte. Ogni tappa è un tassello che arricchisce il mosaico di un progetto culturale e sensoriale, che vuole valorizzare i luoghi, le persone e i prodotti che animano il territorio.
Questo primo appuntamento nasce nel cuore di Malauva Casa Agricola, che sabato 28 giugno aprirà le porte della propria casa e della propria visione. Una festa che vuole essere, prima di tutto, un momento di condivisione autentica.
Il programma del weekend
Sabato 28 giugno sarà la giornata dedicata alla Festa di Territorio, ospitata proprio presso Malauva Casa Agricola. Dalle 11:00 alle 18:00, i visitatori potranno partecipare ai banchi di degustazione, incontrando direttamente i vignaioli, ascoltando le loro storie, assaporando vini che raccontano il carattere delle colline, della pietra vulcanica, del vento del lago.
Dalle 18:00 alle 23:00, la giornata si trasformerà in una vera e propria festa: tra musica, calici alzati, profumi del territorio e chiacchiere libere, ci si ritroverà sotto un unico cielo, uniti da un’idea di convivialità che mette al centro il vino, certo, ma anche e soprattutto le persone.
Domenica 29 giugno sarà invece dedicata alle visite in cantina: i partecipanti potranno esplorare da vicino le vigne, i luoghi di produzione, le storie familiari e artigianali di chi ogni giorno si prende cura della terra. Una giornata pensata per chi desidera approfondire, scoprire, camminare tra i filari e lasciarsi guidare in un’esperienza più intima e lenta.
I protagonisti: vignaioli, artigiani e artisti
I vignaioli che hanno già confermato la loro presenza rappresentano una delle anime più sincere di questo territorio: Malauva, Il Vinco, La Selvara, Ajola, Gazzetta, Cantina Pulaio, Sopra l’Ago, Corvagialla, La Villana, Georgea Marini, Andrea Occhipinti e Antolini. Ognuno di loro porta con sé un mondo, una visione agricola, una poetica del fare.
Accanto a loro, due eccellenze del gusto: Pulicaro e Fattoria Faraoni, che con i loro stand food arricchiranno l’offerta gastronomica, insieme a proposte di specialty coffee, gin e birra artigianale che faranno felici i palati più curiosi.
E poi la musica, rigorosamente in vinile, a creare l’atmosfera giusta: ci penseranno Fabio e Jhony, Emanuele Altieri e Orchestra Moderna, appassionati, collezionisti, cultori del suono che sa accompagnare e mai sovrastare.
La passione che muove Bolsena Frizzante è radicata profondamente nel rispetto e nell’amore per il territorio del Lago di Bolsena. Ma lo sguardo è ampio: si pensa già a una serie di eventi futuri, che possano svolgersi sia nei dintorni del lago che nella città di Roma, per dare continuità e voce a questa comunità di vignaioli e artigiani. L’idea è quella di costruire un ponte tra città e campagna, tra chi produce e chi degusta, tra chi vive il territorio ogni giorno e chi vuole scoprirlo per la prima volta.
Promuovere Bolsena Frizzante significa anche proporre un weekend esperienziale: è trascorrere due giorni a tu per tu con il territorio, tra cantine, paesaggi lacustri, degustazioni e incontri. Non solo per bere bene, ma per vivere pienamente la bellezza e la profondità di una cultura del vino che è anche cultura del vivere.
Info pratiche
Il ticket per l’ingresso alla giornata di sabato 28 giugno ha un costo di 20 euro, comprensivo del calice da degustazione. È possibile acquistarlo in prevendita al seguente link:
https://app.capetoste.it/eventi/bolsena-frizzante-28-06-2025
Per restare aggiornati, segui i canali Instagram ufficiali dei promotori:
• 📍 https://www.instagram.com/bolsenafrizzante/
• 🍇 https://www.instagram.com/trooooppofrizzante/
• 🌿 https://www.instagram.com/meta_roma/
• 🍷https://www.instagram.com/malauva_casa_agricola/
Bolsena Frizzante è ideato e promosso da TROPPO FRIZZANTE, METÀ ROMA e MALAUVA: tre realtà che credono profondamente nel potere delle relazioni umane, nella forza del vino naturale e nella possibilità di costruire un racconto collettivo, fatto di territorio, rispetto, e voglia di stare insieme.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.