il nuovo MTR K-7 è un casco modulare semplice, ma efficace ad un prezzo di partenza estremamente interessante e regolarmente in promozione.
Realizzato in ABS/policarbonato, il suo peso rimane ragionevole a 1630 g. È dotato di un rivestimento confortevole, removibile e lavabile, di una visiera trasparente dotata di predisposizione Pinlock e di un visiera parasole integrata, oltre a prese d’aria regolabili nella zona del mento e della parte superiore della testa, nonché ventilazione sulla nuca. Ovviamente risponde perfettamente alla nuova normativa ECE 22.06. MTR è un marchio esclusivo di www.louis-moto.it, non lo troverai altrove!
Casco MTR K-7, € 159,99, attualmente in vendita a € 79,99, 6 taglie dalla XS alla XXL, colori nero, bianco o argento
scheda K-7casco modulare
- Visiera: trasparente, predisposta per visiera interna antiappannamento Pinlock
- Visiera parasole: integrata, oscurata
- Materiale: ABS
- Taglie calotta: 2 (XS-M, L-XXL)
- Chiusura: chiusura a cricchetto
- Peso: da circa 1630 g (+/- 50 g)
- Fodera: fodera comfort, rimovibile e lavabile
- Ventilazione: prese d’aria regolabili nella zona del mento e della parte superiore della testa, nonché ventilazione sulla nuca
- Altro: incl. deflettore del vento
- Test: ECE 22.06
Caratteristiche del prodotto
- Materiale guscio esterno:ABS /policarbonato
- Peso circa:1630
- Misure della calotta:1
- Tipo casco:Casco modulare
- Peas di produzione:Cina
- Fodera interna:Fodera interna comfort
- Controllo:ECE 22.06
- Chiusura:Chiusura a cricchetto
- Visiera:Trasparente predisposizione pinlock
- Caratteristica aggiuntiva:Senza
Panoramica delle caratteristiche del prodotto
- Ricircolo d’aria zona nuca
- Fodera interna rimovibile
- Movimento visiera integrato
- Ventilazione mento
- Ventilazione parte superiore testa
- Parasole
- Sostituzione visiera senza uso di utensili
- Guanciale rimovibile
- Sottogola in dotazione
Ricorda pochi semplici segreti per scegliere un casco e per mantenerlo efficiente:
Per sapere se un casco calza bene: Non dovrebbe muoversi quando scuoti la testa o tirandolo avanti/indietro con le mani. L’imbottitura deve aderire comodamente alla testa senza punti di pressione o fastidi. Il sottogola non deve premere sulla laringe. Testa la visibilità della visiera e Pinlock per evitare ostacoli nel campo visivo. Se porti occhiali, assicurati che siano compatibili con il casco.
Norma ECE (Economic Commission for Europe) 22.05:
- Regolamentazione internazionale per la produzione di caschi protettivi e visiere per veicoli a due ruote motorizzati.
- Specifica requisiti di sicurezza come: Protezione minima della testa. Resistenza chimica della calotta esterna. Assorbimento degli urti (incluso il mento). Test di raschiamento. Resistenza del cinturino del mento e della sua chiusura. Dimensioni del campo visivo. Test meccanici e ottici per la visiera.
Significato delle diciture sull’etichetta:
- E: Paese di test (es. E3 = Italia).
- P: Prova del mento superata.
- J: Prova del mento non effettuata (es. caschi jet).
- P/J: Testato sia come casco integrale che come jet.
Dove trovare l’etichetta ECE?
- Generalmente cucita sul cinturino del mento o sulla fodera interna del casco.
- Mostra la lettera E in un cerchio, seguita dal numero di test e modifiche.
Per pulire correttamente la visiera: Usa un panno in microfibra e immergi i contaminanti in acqua calda con sapone. Sporco ostinato può essere rimosso con detergenti specifici per visiere. Tratta la visiera con spray antipioggia o antiappannamento, evitando prodotti chimici che possono danneggiare i rivestimenti.
Per pulire il casco: Usa detergenti specifici per il casco e un panno in microfibra per una pulizia delicata ma efficace. Pulire regolarmente la fodera interna elimina sudore e sporco e ne preserva la comodità. Lascia asciugare all’aria durante la notte con la visiera aperta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.