I sistemi di comunicazione attuali usano le piattaforme che sfruttano principalmente Internet: Facebook, Whatsapp, Messanger, ma anche i più vecchi sms (su GSM) e ci permettono di chattare tutti i
Il 23 dicembre 2015 era stato pubblicato sull’Official Journal (la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea) la direttiva UE 2015/2366 denominata PSD2 (Payment Services Directive 2) che in buona sostanza
L’Italia continua ad apparire in ritardo rispetto agli altri Paesi europei rispetto l’infrastrutturazione tecnologica e, più in generale, sugli sviluppi digitali nei vari aspetti della vita quotidiana del
Android il sistema operativo di Google più diffuso sugli smartphone ha superato Windows di Microsoft per la prima volta in termini di accessi su Internet. Questo significa che
L’accesso ad internet è un dato che, a livello globale, continua a crescere anno dopo anno, con un numero sempre maggiore di persone che si avvicina a questo
Navigare su internet è un’azione che ogni giorno milioni di italiani compiono, che sia da PC desktop o dispositivi mobili, sottovalutando spesso e volentieri i pericoli verso cui
Poter accedere ad internet anche quando si è fuori casa può essere certamente complicato, soprattutto considerando i costi del traffico dati con cui si deve fare i conti
Si parla sempre più spesso di “Deep Web”, descritta come la parte nascosta di internet che, in molti casi, viene utilizzata per attività tutt’altro che legali, portate avanti
Sono ancora 4 miliardi gli utenti, a livello globale, che non hanno accesso ad internet, ma è innegabile che la diffusione della rete, negli ultimi anni, sia cresciuta
In un mondo sempre più connesso, dove è possibile accedere ad internet dovunque grazie ad una moltitudine di dispositivi di ogni genere, è importante proteggere la propria privacy,
I più recenti dati diffusi da Audiweb, e aggiornati ad agosto 2015, confermano 28 milioni di italiani connessi ad internet, un numero che continua a crescere soprattutto da
Tra malware, software pericolosi, pagine web di phishing e applicazioni dannose, internet può essere un luogo molto pericoloso, soprattutto quando non ci si protegge in maniera adeguata o
Internet è uno strumenti che nel corso degli anni è riuscito ad imporsi sempre più come una realtà ampiamente diffusa a livello globale, con un numero sempre più
Si è già più volte parlato della categoria dei Millennials, la generazione di giovani identificata nella fascia di età 18-34 anni, attraverso varie ricerche e sondaggi che evidenziano
La Ragnatela News è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 68/2018 del Registro Stampa / La Ragnatela Editore Srls - P.Iva: 13567491009
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.AccettoLeggi tutto